Visualizza articoli per tag: MIGRANTI
Migranti. Una giornata internazionale contro la missione navale di guerra
ROMA - Mentre l’Unione Europea continua ad illudersi di poter bloccare chi è in fuga dalle conseguenze delle sue politiche, che hanno causato solo guerre tra poveri, sfratti, disoccupazione di massa e povertà assoluta, il prossimo 22 maggio i migranti, insieme ai lavoratori, i disoccupati, gli studenti e i precari, manifesteranno in Italia collegando la piazza di Roma con quelle dell’Europa e dell’Africa.
Grande successo per il I Festival degli aquiloni migranti promosso da Dazebao. LE FOTO
ROMA - In una società che si autodistrugge, dove i palazzoni alti mangiano le aree gioco dei bambini, dove si gioca a fare la guerra tra poveri ridendo di chi la guerra vera l'ha subita e ora cerca aiuto, in questa società, nella capitale della grande bellezza, in un parco meraviglioso e quasi sconosciuto, è andato in onda un altro mondo possibile.
Dazebao presenta, il Festival degli Aquiloni Migranti
Domenica 17 maggio 2015 dalle ore 15 - Parco Monte Ciocci entrata tra stazione Appiano e Valle Aurelia Quartiere Balduina Valle Aurelia ROMA
Giornata internazionale di azione europea
ROMA - Venerdì 22 Maggio 2015 la Coalizione Internazionale Sans-Papiers e Migranti ha indetto una Giornata Internazionale di azioni con iniziative decentrate contro le politiche schiaviste, razziste, repressive e per il diritto alla libertà di movimento, all’asilo, alla regolarizzazione e alla libertà di residenza e di lavoro in Europa!
Migranti. Ue approva agenda, divisione sulle quote obbligatorie
BRUXELLES - La Commissione Ue ha approvato l'agenda per una nuova politica dell'immigrazione. Secondo quanto concordato nelle bozze l’agenda prevede che saranno reinsediati in Europa 20 mila profughi, di cui il 9,94% in Italia. Non sono invece stati fissati numeri per la redistribuzione degli immigrati già sbarcati, ma all'Italia spetterà una quota dell'11,84%. E' quanto si apprende mentre la riunione del collegio è ancora in corso.
Migranti usati per giustificare l’ennesima guerra
22 Maggio giornata internazionale d'azione per la libertà di circolazione,il lavoro e la residenza in Europa
Immigrazione. Ancora sbarchi. Verso l’asilo politico europeo
REGGIO CALABRIA - Ancora sbarchi nelle coste italiane. Sono infatti arrivati nel porto di Reggio Calabria 424 migranti a bordo di 2 navi militari tedesche, la Hessen e Berlin, che hanno effettuato interventi di salvataggio in mare.
Un appello per fermare il massacro nel Mediterraneo
ROMA - Un lungo elenco di associazioni attive nel mondo del volontariato internazionale ha reso pubblico in queste ore un appello alle istituzioni per fermare le stragi nel Mediterraneo. Le ultime decisioni delle Istituzioni europee sono un'operazione di maquillage mal riuscita, che rischia di causare molte altre morti.
Immigrazione. Il naufragio dell’Europa
ROMA - Con il naufragio di oltre 700 migranti vicino alle coste libiche, nella notte tra il 18 e il 19 aprile, è naufragata anche l’Unione Europea come patria dei diritti umani.
Immigrazione. Onu, va bene la lotta ai trafficanti, ma priorità salvare vite
NEW YORK - La situazione attuale nel mar Mediterraneo, dove una serie di naufragi hanno causato oltre 1.600 morti dall'inizio dell'anno, è 'una tragedia' che necessita di una risposta coordinata. E' quanto ha detto l'Alto commissario Onu per i rifugiati, Antonio Guterres, intervenendo a Washington davanti all'Organizzazione degli Stati americani.