Visualizza articoli per tag: MIGRANTI
Naufragio Migranti. Renzi, sui barconi non solo innocenti
ROMA - Renzi: 'Sui barconi non solo famiglie innocenti' - "Non tutti i passeggeri sulle imbarcazioni dei trafficanti sono famiglie innocenti. Il nostro sforzo per contrastare il terrorismo in Nord Africa deve crescere per superare questa minaccia, che crea un terreno fertile per il traffico di esseri umani e interagisce pericolosamente con esso". Così il premier Matteo Renzi oggi alla Camera e poi al Senato.
Libia ferma migranti. Amnesty, bisogna aiutarli non fermarli. VIDEO
La Libia si attiva contro il traffico di esseri umani bloccando i migranti. Circa 600 persone in attesa di imbarcarsi per tentare di raggiungere Lampedusa sono state messe in detenzione in diverse operazioni a Tripoli e dintorni.
Il calvario dei migranti. Lettera agli europarlamentari italiani
Le recenti tragedie dei migranti potevano essere evitate. Le promesse non mantenute da parte della Commissione europea
Aquiloni migranti in ogni città. 950 morti da ricordare senza ipocrisie
ROMA - Una società che si chiude su sé stessa, che erge mura di cinta sulla spiaggia, negandosi il mare, pur di non vedere la propria immagine riflessa nell'altro, è una società del terrore, che uccide dentro e fuori la città.
Misurata, centro di detenzione stipato di clandestini. VIDEO
Per molti clandestini, la Libia è solo un punto di passaggio. La maggior parte dei migranti che si avventurano sul Mediterraneo provengono infatti da Paesi dell’Africa centrale o dal Medio Oriente.
Naufragio migranti sulla stampa di tutta Europa. VIDEO
Il tragico naufragio dei migranti è sulle prime pagine della stampa di tutta Europa. Libération titola “Mare Morto”.
Naufragio. A Catania superstite parla di 950 migranti a bordo
CATANIA - Sarebbero stati in 950 a bordo di quel barcone e tra di loro ci sarebbero state 200 donne e tra i 40 e i 50 bambini.
Migrazioni: l'Italia riceve dall'Ue più denaro di qualsiasi altro stato, ma lo usa male
ROMA - Le morti in mare si susseguono, in una gelida indifferenza da parte di autorità e media, che nascondono una delle più gravi tragedie del nostro tempo dietro una cortina di cattiva informazione e di responsabilità attribuite ad altri, a partire dall'Unione europea. Nei giorni scorsi, Renzi ha dichiarato alla stampa: "Chiederemo più soldi all'Ue".
Immigrazione da inizio anno 950 morti nel Mediterraneo
ROMA - Il Mediterraneo continua ad essere luogo di morte per migranti e rifugiati: secondo le stime dell'Unhcr, sono già 950 le vittime quest'anno. Per questo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati esprime soddisfazione per l'approvazione alla Camera della proposta di legge che istituisce la Giornata della memoria e dell'accoglienza il 3 ottobre, giorno del naufragio di Lampedusa nel quale persero la vita 368 migranti e rifugiati.
Immigrazione. Ancora morti nel Canale di Sicilia
AGRIGENTO - Ennesima tragedia nel Canale di Sicilia. Un barcone carico d'immigrati si è rovesciato ad un'ottantina di miglia dalla costa libica. La Guardia Costiera ha recuperato 9 cadaveri, mentre sono state tratte in salvo 144 persone.