Visualizza articoli per tag: MIGRANTI
Migranti arrivi record nel 2016. Gli italiani divisi sull’accoglienza
ROMA - Con i massicci sbarchi del weekend c'è stato un vero e proprio recordo nel 2016. Ad oggi, infatti, sono sbarcati 47.740 migranti, il 4% il più rispetto allo stesso periodo del 2015. Il picco c'è stato proprio nel fine settimana, quando si sono contati ben 7.200 arrivi
Migranti. 700 morti in tre naufragi. Boldrini: inaccettabile
POZZALLO - Secondo l'agenzia dei rifugiati dell'Onu, l'Unhcr, sarebbero oltre 700 le vittime di tre naufragi nel Mediterraneo in questi ultimi giorni. La stima, secondo quanto riferisce l'Unhcr, è data dalle testimonianze dei sopravvissuti.
Migranti. In pochi giorni 13mila arrivi, centinaia i dispersi
ROMA - Oltre 13mila disperati in salvo, 65 vittime accertate tra cui anche 3 neonati e centinaia di dispersi, uomini, donne e bambini finiti inesorabilmente in fondo al Mediterraneo.
Le deportazioni migranti ai tempi di Renzi & Alfano
ROMA - Prima l’identificazione e l’invito a dimenticare nome, cognome e luogo di provenienza in cambio di un numero identificativo che dovrai tenere impresso per giorni, mesi, forse anni. Un panino, una bottiglietta d’acqua, un’interminabile fila per pisciare dentro un nauseabondo scatolone di plastica arroventato dal sole.
Migranti. Mattarella: capire le cause per gestire l'emergenza
ROMA -- "Le migrazioni vanno affrontate con un approccio multidimensionale che va dalla gestione dell''emergenza, alla successiva eliminazione delle cause che portano tanta gente a partire, alla integrazione laddove necessario". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprendo alla Farnesina la prima Conferenza Italia-Africa.
No al Migration Compact, alla fine pagano i poveri
ROMA - La proposta fatta dal governo Renzi alla Commissione Europea per risolvere il ‘problema’ dei migranti in arrivo dall’Africa, il cosiddetto Migration Compact , è un brutto passo da parte dell’Italia. Infatti lo spirito del Migration Compact è lo stesso dell’accordo fatto dalla UE con la Turchia.
L'Austria a Renzi e Merkel: "scafisti di Stato"
ROMA - Nonostante le proteste che hanno avuto luogo proprio oggi al Brennero contro l'ipotetica chiusura del valico da parte degli Austriaci, il capo dell'Fpo, la destra austriaca, Heinz-Christian Strache ha lanciato un duro attacco a Matteo Renzi e Angela Merkel: "Se non si proteggono adeguatamente i confini esterni, se in Italia continuate a far passare i migranti come se foste scafisti di Stato, non va bene.
Grecia. 46mila migranti intrappolati in condizioni squallide
ROMA - Con tutta l’attenzione concentrata sull’applicazione dell’accordo tra Unione europea e Turchia, la sofferenza di oltre 46.000 migranti e rifugiati intrappolati in condizioni squallide sulla terraferma greca rischia di essere dimenticata.
Migranti: Meeting nazionale scuole ad Assisi contro muri
PERUGIA - "Il Papa a Lesbo. Noi 5000 ad Assisi. Il prossimo 15 e 16 aprile Papa Francesco andra' nella piccola isola di Lesbo insieme al Patriarca Bartolomeo per compiere un fortissimo atto di solidarieta' con i profughi contro la chiusura dell Europa.
Turchia, respingimenti di massa illegali
ROMA - I respingimenti su vasta scala di rifugiati dalla Turchia verso la Siria devastata dalla guerra mostrano, secondo Amnesty International, i difetti fatali dell’accordo sui rifugiati siglato tra l’Unione europea e la Turchia nel corso del mese di marzo.