Visualizza articoli per tag: abbado
Addio al Maestro Abbado. Napolitano: “Profondo cordoglio per l’Italia e per la cultura”
ROMA - Si è spento oggi all’età di 80 anni, dopo una lunga malattia, il Direttore d’Orchestra Claudio Abbado. Nato a Milano il 26 giugno 1933, è morto nella sua casa di Bologna. Alla guida delle più grandi orchestre del mondo il Maestro Abbado ha segnato profondamente la cultura e nello specifico la direzione d’orchestra.
Articolo 18. Cosa c’è dietro le reiterate bugie del governo Monti
Oggi i segretari di Cgil, Cisl e Uil si sono incontrati per mettere a punto una piattaforma comune da presentare all’incontro di domani con il governo sulla riforma del mercato del lavoro, al centro della quale, nonostante gli enormi sforzi fatti dalle persone oneste intellettualmente di sgombrare il campo dagli equivoci interessati, rimane la mistificazione dell’abrogazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.
Governo Monti. Debito pubblico in salita di 15,4 miliardi al mese
ROMA - Adusbef e Federconsumatori si sono esercitate in complessi calcoli sul debito pubblico, quello che affligge il nostro paese a tutti i cittadini.
Riforma del fisco. Monti fa sul serio, meno tasse per tutti ma sarà stangata sulle case
La prossima settimana dovrebbe essere più chiaro quale sarà il fisco italiano del terzo millennio. Già, perché, nonostante la sua professione di tributarista, il precedente ministro dell’economia, Giulio Tremonti, su questo fronte come in altri, aveva combinato davvero poco. Ora, con un accordo politico fra destra e sinistra che sembra reggere, Monti metterà a punto la delega fiscale per la prossima settimana, dandosi nove mesi di tempo per esercitarla con uno o più decreti legislativi.
Monti bacchetta sindacati e sinistra. Riforma del lavoro anche senza accordo. Esplode la Cig
ROMA - "'Trovo un po' insopportabile che ogni volta che si apre questa discussione il tema sia se la Cgil vuole o non vuole fare o non fare questo accordo.
Monti liscia i sindacati. Camusso: "La trattativa con la Fornero è sulle montagne russe"
ROMA - Monti è in affanno. E, guarda caso, chiede aiuto ai sindacati pubblicamente elogiati in una nota di Palazzo Chigi che convoca il “tavolo” con le parti sociali per martedì 20. Passano i decreti del governo ma solo con voti di fiducia.
L’illusione dell’”inflazione controllata”
ROMA - Sembra che nel governo Monti si sia insinuata l’idea della cosiddetta “inflazione controllata”.
Il Pdl, quel ramo di azienda che si spaccia per partito politico
Soltanto un idiota o un credulone interessato poteva e può credere che il Pdl sia un vero partito politico, cioè quello definito dall’articolo 49 della Costituzione quale libera associazione alla quale i cittadini possono aderire per «concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale».
Pensionati e dipendenti sono stati massacrati. Ma quando tocca ai ricchi?
Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, afferma: «Le risorse necessarie per finanziare il Welfare potrebbero essere prese dai grandi patrimoni». Non solo ci sembra logico ma anche naturale, soltanto se pensiamo da dove fino a questo momento il governo ha preso risorse per il risanamento del bilancio dello Stato.
Liberalizzazioni. I veri “poteri forti” sono gli ordini professionali
I “benealtristi” italiani sono quelle persone che, per difendere il loro status quo, dicono sempre che “i problemi son ben altri”. È oramai uno stratagemma trito e ritrito, che qualsiasi persona intelligente e minimamente informata riesce a smascherare. Ma loro, i “ benealtristi” continuano, confidando nel potere seduttivo delle loro perorazioni.