Visualizza articoli per tag: agricoltura
Agricoltura. Allarme gelo nelle campagne
Agricoltura. Boom di ragazze nei campi
ROMA - Nel 2015 sono aumentate del 76% le ragazze italiane under 34 anni che hanno scelto di lavorare indipendentemente in agricoltura come imprenditrici agricole, coadiuvanti familiari o socie di cooperative agricole.
Parma, i giovani scommettono sull'agricoltura. Sempre più aziende agricole aprono grazie ai mutui e agli incentivi regionali
Agricoltura. Riparte la ricerca sulle biotecnologie sostenibili, non ogm
ROMA - “La legge di Stabilità ha previsto 21 milioni di euro per le biotecnologie sostenibili. Grazie al ministro Martina finalmente la ricerca genetica italiana, sempre messa al bando, può ripartire e favorire il progresso dell’agricoltura nazionale”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi in relazione agli investimenti per la ricerca pubblica.
Agricoltura. Un bilancio tra siccità, alte temperature e smog
ROMA - Il maltempo è arrivato dopo un mese di dicembre del tutto anomalo che ha fatto registrare rispetto alla media temperature massime superiori di 2,8 gradi e precipitazioni inferiori dell’87%, per un totale di appena 9,2 millimetri di pioggia caduti nella Penisola, che hanno alimentato lo smog nelle città e una storica siccità nelle campagne.
Crisi economica. Segno positivo per l'agricoltura
ROMA - Nell’anno di Expo il reddito reale per lavoratore degli agricoltori europei è diminuito del 4,3% ma in Italia si registra in netta controtendenza un aumento medio dell’8,7% anche se permangono aree di grave crisi, dal latte alla carne fino ai cereali, dove i ricavi non coprono neanche i costi di produzione.
Agricoltura. Effetti surriscaldamento pianeta, cambia il menu globale
ROMA - A causa del surriscaldamento sono arrivate in Italia le prime coltivazioni di banane e avocado ma sono a rischio le piante di cacao dell’ Africa occidentale dove il clima sta diventando piu’ secco e l’effetto serra taglia la resa delle colture di orzo e luppolo per la birra in Belgio e Repubblica Ceca ed anche i produttori di champagne francesi sono in allarme per l’aumento delle temperature di quasi 1,2 °C negli ultimi 30 anni nella zona di coltivazione tanto che autorevoli studiosi hanno ipotizzato lo spostamento fino in Inghilterra della zone di coltivazione piu’ idonee.
Agricoltura. Ci sono 20mila posti per i giovani
ROMA - Ci sono opportunità di insediamento nell’ agricoltura italiana per almeno ventimila giovani con l’approvazione da parte della Commissione Europea di tutti i Piani di sviluppo rurale presentati dall’Italia.
Agricoltura. Scoppia la guerra del latte. Blitz degli allevatori
ROMA - Scoppia in Italia la guerra del latte con migliaia di allevatori della Coldiretti provenienti dalle diverse regioni, che con trattori e mucche al seguito, lasciano le campagne per difendere il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli custoditi da generazioni.
Il miglior olio extravergine. Un testa a testa tra Italia e Spagna
Presentazione a Roma settima edizione della guida Flos Olei a cura di Marco Oreggia e Laura Marinelli presso il Westin Excelsior di Via Veneto