Visualizza articoli per tag: bruxelles
Strage di Bruxelles: la Commissione europea scrive al poeta e attivista Roberto Malini
BRUXELLES - L’onorevole Richard Szostak, Responsabile agli affari esteri e alle poliiche sulla sicurezza della Commissione europea, ha inviato un messaggio ufficiale - anche da parte del Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker - al poeta e attivista italiano Roberto Malini, dopo aver ricevuto l’edizione speciale per il Parlamento europeo del libro “Ba Ta Clan” (Lavinia Dickinson Editore, Genova), una raccolta di versi che l’autore ha dedicato al drammatico e attualissimo tema del terrorismo e della violenza di matrice religiosa e ideologica.
Bruxelles e la minaccia del terrorismo internazionale
ROMA - Gli attentati avvenuti ieri a Bruxelles richiedono subito dopo analisi che ci consentano di fare qualche passo avanti e chiariscano a chi deve prendere decisioni importanti sul che fare una linea chiara ed efficace.
Attentati a Bruxelles, basta ipocrita contrizione
Il terrorismo jihadista può essere sconfitto proprio dall'Europa
ROMA - Quello che sta accadendo in queste ore a Bruxelles - e che abbiamo visto in diretta televisiva – non è solo il sintomo della eccessiva fragilità dei sistemi di sicurezza europei e della facile penetrazione dell’estremismo islamico.
Solo l'Europa può reagire alla barbarie
ROMA - Bruxelles ferita, Bruxelles attonita, Bruxelles sconvolta dagli attentati che l'hanno insanguinata questa mattina, dopo che il quartiere di Molenbeek era stato teatro, nei giorni scorsi, dell'arresto di Salah Abdeslam: il terrorista più ricercato d'Europa, artefice degli attacchi che avevano gettato nello sconforto Parigi lo scorso 13 novembre.
Bruxelles: una citta' sotto attacco. Almeno 25 morti
BRUXELLES - Bruxelles sotto attacco terroristico. Tre attentati hanno colpito l'aeroporto Zavantem e due stazioni della metropolitana, provocando decine di vittime.
Immigrazione ecco i 6 punti di Bruxelles
Vertice Ue contro trafficanti, rafforzare Frontex
BRUXELLES - Oggi vertice Ue straordinario sull’immigrazione dopo il tragico naufragio di migranti. Il summit è convocato per le ore 16 a Bruxelles e avrà sul tavolo le 10 proposte che la Commissione europea aveva già presentato lunedì scorso al Lussemburgo al Consiglio congiunto dei ministri degli Esteri e dell'Interno.
Renzi a Bruxelles per cambiare registro. Meno fiscal e più social compact
Verso un governo di grande coalizione (Ppe-Pse) ma il Pd è il punto di equilibrio per gli assetti di Governo dell’Unione Europee. Senza non si governa
Ilva. Nuova procedura d’infrazione. Per Bruxelles è ‘fuorilegge’
ROMA - Nuova lettera di messa in mora per l’Ilva di Taranto da parte della Commissione Europea. E’ stata infatti annunciata oggi l’apertura di una nuova procedura di infrazione. Questa sarebbe la seconda lettera da parte di Bruxelles, un’altra era già stata inviata il 26 settembre dello scorso anno.