Visualizza articoli per tag: cassaintegrati
Alitalia. Cassaintegrati chiedono rettifica articolo del Corriere della Sera di Gian Antonio Stella
Lettera aperta con preghiera di rettifica in risposta all'articolo “Cassaintegrazione extralusso per Piloti e Hostess” apparso sul Corriere della Sera il 24 dicembre 2015
Alitalia. “Per i licenziati del 2008 si apre il baratro della povertà”
Cgil. Aumenta di nuovo la cassa integrazione
ROMA - A settembre torna ad aumentare la Cassa integrazione rispetto al mese di agosto (+54,31%), aumento in parte prevedibile rispetto ad agosto, però con una differenza sull'anno 2014 che consiste in un aumento maggiore (+10%) rispetto a quello che c'era stato tra settembre e agosto 2014.
Alitalia. Flash mob cassaintegrati a Fiumicino. Chi risponde ai lavoratori?
Lavoro: Cgil, in 8 mesi 5.300 euro in meno a lavoratore in Cig
ROMA - Nei primi otto mesi del 2015 i lavoratori in Cig hanno perso complessivamente oltre 1 miliardo e 750 milioni di euro del reddito al netto delle tasse, mentre ogni singolo lavoratore in cassa integrazione a zero ore per tutto il periodo ha subito una riduzione del salario al netto delle tasse di circa 5.300 euro".
Lavoratori Milano '90, sempre più invisibili
ROMA - Sono diventati sempre più invisibili le lavoratrici ed i lavoratori della Società MILANO ’90 che ormai dal mese di ottobre 2014 non percepiscono più lo stipendio dal loro datore di lavoro, alias Scarpellini.
Crisi. Cgil, 500 milioni di cig, 570 mila in cassa integrazione
Alitalia. Il sofferto accordo con Etihad non decolla. Trattativa in versione liberista
ROMA - Continua la telenovelas Alitalia e questa volta non servono annunci e proclami perchè la situazione si fa sempre più drammatica. C'è poco da twittare frasi ottimistiche come ha fatto oggi il premier Matteo Renzi rispondendo a un follower che gli chiedeva perchè non siamo in grado di risollevare Alitalia dopo che noi contribuenti abbiamo investito miliardi in questa azienda.
Allarme del ministro Poletti sulla Cig in deroga
A conti fatti mancherebbe all’appello un miliardo di Euro. Sorrentino (Cgil): “Serve un intervento urgente”. Il sindacato chiede anche di rifinanziare i contratti di solidarietà
Pd, l’ipocrisia al potere
Ascoltando il dibattito nella Direzione del Pd sembra di vivere in un altro mondo, surreale. Non sappiamo come si concluderà, se con un documento se ci sarà un voto, ma se il buon giorno si vede dal mattino la distanza fra il massimo organismo del Pd e quello che avviene in questo Paese, in questo Parlamento, nelle fabbriche, nei luoghi di lavoro, fra i giovani, i disoccupati, gli esodati, i cassa integrati la cui prospettiva è solo la disoccupazione, sembra incolmabile.