Visualizza articoli per tag: diritti
Stefano Cucchi, seconda edizione del Memorial
ROMA - Dalle 10 di questa mattina si sta svolgendo al Parco degli Acquedotti a Roma il Secondo Memorial Stefano Cucchi, una gara podistica competitiva di circa 6 Km ed una non competitiva di circa 3 Km con partenza da via Lemonia, dove Stefano Cucchi è stato arrestato.
Partono le unioni civili : le prime entro ferragosto
RIOMA - Via libera del Consiglio di Stato al decreto sulle unioni civili che dara' concreta attuazione alla legge Cirinna' approvata nel maggio scorso.
8 marzo. Altri 70 anni per colmare la differenza salariale di genere
ROMA - Ci vorranno almeno altri settant'anni per colmare il divario degli stipendi fra uomini e donne, se il gap continua a chiudersi al ritmo di adesso.
Accesso ai farmaci: Diritto inalienabile che va garantito a tutti
Cosa fa il Ministro quando scompaiono dalle nostre farmacie i farmaci salvavita? Cosa ha fatto per i pazienti con patologie onco-ematologiche curati con il salvavita "Vercite" a seguito della nostra segnalazione di settembre?
L’unica stabilità che ci piace è quella abitativa
Iniziative in tutta Italia per una inversione netta nelle politiche abitative del Governo tutte tese a tutelare la proprietà edilizia, la rendita e la speculazione
Unioni civili, il vero problema: le filiazioni. Intervista a Andrea Catizone
ROMA - È ancora aperto il dibattito sul ddl Cirinnà che vede coinvolte forze politiche appartenenti sia alla maggioranza che all’opposizione, chiediamo dunque all’ avvocato Andrea Catizione specializzata in diritti dei minori nonchè membro del Comitato Media e Minori al Ministero per lo Sviluppo, quali sono le luci e le ombre di questa riforma.
Scuola. Legge stabilità, ill diritto allo studio è il grande assente
Alitalia. I dannati del Trasporto Aereo reclamano i loro diritti. Manifestazione al Ministero del Lavoro
ROMA - I lavoratori “dannati” del trasporto aereo, ovvero i cassaintegrati e gli esodati dell’ex compagnia di bandiera, si sono dati appuntamento il prossimo 14 ottobre sotto il Ministero del lavoro. Dopo la riuscita manifestazione del 1 ottobre scorso all’aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci, i lavoratori non accettano che cali nuovamente il silenzio sulla drammatica situazione in cui versano.
Migliaia di studenti nelle piazze per reclamare il diritto allo studio
ROMA - Oggi in oltre 90 città gli studenti e le studentesse si sono mobilitati nella giornata di mobilitazione indetta dalla Rete della Conoscenza (network dei soggetti in formazione promosso dall'Unione degli Studenti e Link-Coordinamento Universitario) per l'istruzione gratuita, il diritto allo studio, il reddito, il diritto all'accoglienza, la libertà di movimento e tanto altro. Gli studenti annunciano una settimana di mobilitazione con azioni in tutta Italia verso la mobilitazione di Libera del 17 ottobre per il reddito di dignità.
Scuola, i danni della riforma: calpesta la dignità delle persone e mortifica diritti sociali e civili
ROMA - I primi danni prodotti dalla riforma della scuola sono sotto gli occhi del Paese. Si stanno costringendo migliaia di precari, sopratutto del sud, a trasferimenti forzati verso altre regioni solo perché non si è voluto mettere in campo, come richiesto ripetutamente dalle organizzazioni sindacali, un piano pluriennale di immissioni in ruolo o almeno unificare le varie fasi modo da tenere conto del rapporto tra iscritti nelle graduatorie e posti disponibili.