Visualizza articoli per tag: famiglia
La tutela della continuità degli affetti è legge, la strada per proteggere i minorenni fuori famiglia è ancora lunga
Famiglia e imprese: siamo i peggiori pagatori d’Europa
Nel 2015 il saldo della fattura/ricevuta avviene dopo 48 giorni dall’emissione, oltre il doppio rispetto alla media europea. Imprese più prudenti: nei lavori con i privati è consuetudine richiedere il pagamento anticipato delle forniture o dei pezzi di ricambio
Famiglia. CamMiNo: riflettere su responsabilità in relazioni
BRESCIA - L'appuntamento di CamMiNo a Brescia, dal 15 al 17 di ottobre per riflettere su "Persone, relazioni familiari, responsabilita' e danni", nasce certamente dalla volonta' di "fare il punto" su temi cruciali dello stare insieme, nei diversi ambiti familiari (ormai i modelli sono tanti e variegati) ma anche dalla consapevolezza che l'avvocatura e' un importante soggetto sociale cui compete la relativa responsabilita'.
I negozi chiudono per il drammatico potere di acquisto delle famiglie
ROMA - I dati diffusi oggi dalla Confesercenti dimostrano chiaramente quello che sosteniamo da tempo: la crisi non è cessata e la situazione economica del nostro Paese è ancora convalescente.
Sinodo. Famiglia disgregata dalle ingiustizie sociali
CITTA’ DEL VATICANO - "Gli effetti dei cambiamenti climatici e ambientali e dell''ingiustizia sociale, di guerre e violenze, con i movimenti migratori, stanno disgregando le famiglie e ne mettono in difficoltà la loro formazione".
Papa, donna tentatrice è un luogo comune
ROMA - Papa Francesco, nel corso dell'Udienza Generale di oggi a San Pietro, ha invitato i fedeli a sfatare il luogo comune che vuole la donna ‘tentatrice’ e soprattutto ispiratrice del male.
Arriva ennesima stangata per le famiglie
ROMA - Al rientro dalle vacanze, per quei pochi che se le sono potute permettere, una brutta sorpresa aspetta le famiglie.L'arrivo dell'autunno, infatti, coinciderà con una pesante stangata in termini di prezzi, tasse e tariffe.
Ragazze madri. Le monofamiglie crescono. Parlano le mamme
In Italia aumenta il numero delle mamme single e non esiste una legislazione che ne regoli lo status
Niente adozioni ai single già affidatari
ROMA - NIente adozioni definitive per i single già affidatari di un bambino. Salta così al Senato l'emendamento della democratica Laura Puglisi, che ha ritirato la proposta, trasformata in ordine del giorno, nel corso dell'esame in aula del disegno di legge sugli affidi.
La giungla della maternità comprata, un mercato inquietante senza regole
ROMA - Mater semper certa est, pater numquam: è questo uno dei principi classici del diritto, basato su una massima di esperienza in base alla quale se è evidente individuare la madre di un nascituro, la ricerca della paternità non sempre è facile, e talvolta è impossibile. La recente sentenza della Cassazione che ritiene il piccolo Tommaso nato in Ucraina da una donna che aveva accettato di sostenere una gravidanza di un figlio non proprio, respingendo la richiesta da parte della coppia sterile di Crema che aveva commissionato la nascita, sembra mettere anche in dubbio le fondamenta di questo brocardo giuridico.