Visualizza articoli per tag: immigrazione
UE. Nuovo vertice su crisi migranti. Riflettori sulla Turchia
BRUXELLES - Si svolge oggi a Bruxelles, a partire dalle 16, e con la conclusione prevista per venerdì mattina, il vertice "ordinario" di marzo dei capi di Stato e di governo dell'Ue (Consiglio europeo) dedicato anche questa volta, come per gli ultimi summit straordinari, soprattutto alla crisi migratoria e alla conclusione, si spera, di un difficile accordo con Ankara. L'accordo mira a riportare sotto controllo i flussi di migranti, chiudendo la "rotta balcanica".
Il 3 ottobre istituita la Giornata per le vittime dell'immigrazione
ROMA - Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl che istituisce il 3 ottobre quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione.
Migranti. Dalla guerra alla zappa. Apre il primo mercato di profughi
I migranti aprono il primo mercato in Italia
Immigrazione. Oggi vertice UE Turchia sulla crisi migranti
BRUXELLES - "Per la prima volta dall'inizio di questa crisi migratoria vedo emergere un consenso europeo su una strategia che, se lealmente attuata, potrà aiutare a tamponare i flussi e a far fronte alla crisi".
Immigrazione in Italia. Identikit sull’appartenenza religiosa
ROMA - Presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, si è svolto un convegno nell’ambito del quale sono stati presentati i risultati degli studi, condotti dal Dossier Statistico Immigrazione nel 2015, riguardanti l’appartenenza religiosa degli immigrati in Italia. Con una particolare attenzione nei confronti della comunità islamica presente nel nostro Paese.
Migranti, migliaia di bambini bloccati nei Balcani
ROMA - In seguito alla chiusura delle frontiere "agli afgani e alla maggior parte delle altre nazionalità, sono in aumento i minori soli bloccati in un limbo e abbandonati a loro stessi".
La giungla di Calais, l'inferno dei dannati
ROMA - Sono ripresi i lavori di demolizione di una parte delle baracche della "giungla" di Calais, dove risiedono migliaia di richiedenti asilo che attendono di attraversare la Manica per raggiungere l'Inghilterra.
Immigrazione. Un esodo senza precedenti
ROMA - A Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, è stata presentata l’undicesima edizione dell’Osservatorio Romano sulle migrazioni, curata dal Centro Studi e Ricerche Idos, con il sostegno dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V. Il rapporto ha confermato come la città di Roma ed il Lazio siano tra i principali poli di attrazione dell’immigrazione in Italia.
Cancellazione del reato di clandestinità. E’ scontro politico
ROMA - La cancellazione definitiva da parte del governo del reato di immigrazione clandestina, come votato in Parlamento, ha sollevato un coro di polemiche. In primis, quelle della Lega che annuncia “barricate in Parlamento e poi nelle piazze con un referendum, contro questa vergogna”, come scrive su Facebook il leader della Lega Matteo Salvini.