Visualizza articoli per tag: inflazione
Prezzi: inflazione ancora elevata, famiglie penalizzate
Rallenta l’inflazione, a marzo il tasto si attesta al +1,4%. Lo attesta oggi l’Istat, rilevando un ritmo di crescita dei prezzi inferiore a quello registrato a febbraio
Caro verdure: infiamma l'inflazione in tutta Europa
ROMA - L’aumento record dei prezzi delle verdure con un balzo del +5,2% per i prodotti alimentari non trasformati spinge l’inflazione anche in Europa.
Prezzi: ricadute sulle famiglie, +296 Euro annui
Necessario dare nuovo impulso alla domanda interna e avviare un’attenta analisi dei rincari, abolendo ogni norma o provvedimento che possa favorire gli aumenti
Inflazione, tagliati i consumi a tavola
La deflazione taglia i consumi a tavola con il 2016 che si chiude con il segno meno per la spesa alimentare domestica delle famiglie ma anche un drammatico crollo del 5,2% dei prezzi riconosciuti agli agricoltori con effetti devastanti per le campagne.
Torna la deflazione e la ripresa si fa ancora più lontana
Istat: inflazione praticamente ferma
L'unica crescita che non si arresta è quella dell'economia sommersa. Un quadro devastante, che il Governo deve affrontare con urgenza
Inflazione: necessario un piano shock per l'occupazione
Inflazione. Aumentano le spese, ma solo per i consumatori finali
ROMA - Il carrello della spesa è più caro per gli italiani anche per effetto dell’aumento degli alimentari sugli scaffali ma la deflazione ha effetti devastanti nelle campagne dove le quotazioni rispetto allo scorso anno sono praticamente dimezzate per il grano duro (-42%) fino al calo del 24%.
Inflazione: Italia ancora in deflazione
Inflazione: crollo dei prezzi nelle campagne
ROMA - Crollano i prezzi nelle campagne italiane, dal -43% per cento dei pomodori al -27 % per il grano duro fino al -30% per le arance rispetto all’anno scorso.