Visualizza articoli per tag: inps
730, fisco e Inps rimborseranno agli italiani 8,2 mld euro
Domani scatta il d-day. Bortolussi: “Il Modello 730 è diventato lo strumento fiscale più amato dai contribuenti italiani”
Fisco. 730 precompilato, boom di richieste accesso
Andare in pensione sarà più difficile, ma l'Inps preannuncia flessibilità
ROMA - Con la circolare n. 63 del 20 marzo scorso, l’Inps ha comunicato i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi della speranza di vita, già determinati con decreto del 16 dicembre 2014 con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Inps. Il rapporto annuale 2013 fa intravedere un futuro sempre più nero
ROMA - Il 2013 dell’Inps si chiude con un saldo negativo di quasi 10 miliardi di euro, che l’Istituto ascrive in larga parte alla gestione dell’ex Inpdap ma con un patrimonio netto che rimbalzerà grazie alla Legge di stabilità 2014 fino a quasi 30 miliardi di euro.
Inps. Meno pensioni e più povere. Lo Stato tappa il buco ma sarà allarme sociale
Oggi l’Inps scuote i nervi di molti lavoratori con i dati del bilancio 2014 pubblicati da Repubblica. Il numero delle pensioni in essere comincia a diminuire, di oltre 100 mila unità e il risultato economico migliora di 2,5 miliardi di euro arrivando a meno 12 miliardi.
Povera Italia, Italia povera. Eurostat, Confcommercio e Inps descrivono un Paese in miseria
ROMA - Per Eurostat l’Italia ha una quota di persone a rischio povertà o di esclusione sociale inferiore, in Eurolandia, solo alla Grecia. Per Confcommercio i consumi sono fermi al palo e non mostrano segnali di miglioramento con l’unica nota positiva rappresentata dall’inflazione ridotta.
Inps, record storico. Crolla il potere d'acquisto delle famiglie
ROMA - Crolla il potere d'acquisto delle famiglie: nel 2012, anno «tra i più critici» per l`economia e la società italiana, i redditi delle famiglie ne hanno risentito in «maniera rilevante». Si sono infatti ridotti del 2% in termini monetari, ma in termini di potere d`acquisto la caduta è stata di ben 4,9 punti, il picco più alto dall'inizio delle crisi.
Inps. Aumentano Cassa Integrazione e disoccupazione. Crolla la Cig in deroga
ROMA - I dati relativi al mercato del lavoro resi noti oggi dall’Inps descrivono una situazione di crisi nerissima.Sono aumentate le ore di Cassa Integrazione ordinaria e straordinaria ma sono letteralmente crollate quelle in deroga, che fanno segnare meno 58,7 per cento rispetto ad ottobre 2012. Nerissimi i dati sulla disoccupazione che fa segnare un incremento nelle richieste di trattamento del 27,7 per cento.
Inps. Continua la mobilitazione contro i tagli alla produttività
ROMA - Prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Inps, indetta dalle federazioni del pubblico impiego di Cgil Cisl Uil e Cisal. Dopo le assemblee tenutesi ieri in tutte le sedi dell'ente, domani 4 ottobre la protesta proseguirà con sit-in, manifestazioni e volantinaggi.
Inps. Continua l'occupazione dei facchini licenziati
MILANO - Da questa mattina una decina di lavoratori licenziati dall’appalto logistica e facchinaggio INPS hanno occupato la direzione regionale dell’INPS (a Milano in via Maurizio Gonzaga 6) per denunciare l’insostenibile situazione in cui si trovano, risultato di una lunga storia di sfruttamento e irregolarità perpetuate proprio sotto gli occhi dell’ente preposto al controllo.