Visualizza articoli per tag: madia
Il 20 maggio i settori della conoscenza si fermano contro la riforma Madia
ROMA - Il 20 maggio università, enti pubblici di ricerca, conservatori e accademie resteranno chiuse per lo sciopero proclamato da FLC CGIL e UIL RUA.
Lavoratori sotto il ministero della Funzione Pubblica. Unica assente il ministro Madia
ROMA - Oltre 800 fra delegati e lavoratori di tutti i settori della P.A., giunti a Roma da tutta Italia, hanno riempito piazza Vidoni e stanno per dare vita all’assemblea nazionale dei dipendenti pubblici, indetta oggi dall’USB sotto il ministero della Funzione Pubblica.
Riforma PA. Renzi/Madia cancellano il Corpo Forestale
ROMA - L’aula del Senato ha approvato la delega sulla P.A. con 145 voti a favore, 97 contrari e nessun astenuto. Insomma ancora una volta il governo Renzi colpisce duramente anche il Corpo Forestale dello Stato depotenziandolo, proprio in un Paese dove regna il dissesto idrogeologico.
Madia. Contratti statali bloccati anche nel 2015, nessuna risorsa
ROMA - I contratti per gli statali saranno bloccati anche nel 2015 ma «in questa situazione di crisi l'alleanza è prima di tutto con chi ha più bisogno.
Pa. Il progetto Renzi-Madia, una delusione
Una forte azione negoziale per una vera riforma
Alla vigilia dell’incontro con la ministra Madia i sindacati Cgil, Cisl, Uil della Funzione pubblica hanno tenuto una conferenza stampa criticando nel merito le proposte del governo per la riforma proponendo innanzi tutto un turn over che nell’arco di tre-cinque anni faccia entrare 100 mila giovani a fronte dei tagli di 400 mila lavoratori negli ultimi anni
A Renzi e Madia, e se abolissimo tre milioni di dipendenti pubblici?
ROMA - Fa impressione la campagna di stampa che ha fatto seguito all’annuncio del premier Renzi, con tanto di conferenza stampa con la ministra Madia, della riforma della pubblica amministrazione ormai cosa fatta. Non solo. Renzi parla d una cosa ormai fatta, “invita” i dipendenti pubblici a rispondere via mail a 44 domande.