Visualizza articoli per tag: ministro
Le ultime parole famose. Così parlò (a vanvera) il Ministro
Una fortunata rubrica della storica Settimana Enigmistica s’intitolava “Le ultime parole famose” e induceva al sorriso ironizzando sull’imbarazzo che alcune cose dette in un momento suscitavano in un secondo tempo in chi le aveva dette. Come dire: ”Voce dal sen fuggito poi richiamar non vale”, come avvertì per primo Orazio poi ripreso dal Metastasio.
Il ministro Orlando: L’Isis gestisce l'invio di migranti in Europa
ROMA - Spunta una pista inquietante da un’intervista rilasciata al Corriese della Sera dal ministro della Giustizia Andrea Orlando sul tema dell’immigrazione: ”Ci sono elementi che fanno ipotizzare un ruolo dell'Isis sulla gestione del flusso di migranti verso l'Europa.
Governo. Calenda il nuovo ministro, pronto al giuramento
ROMA - Come anticipato da Matteo Renzi nella trasmissione Che tempo che fa, sarà Carlo Calenda il nuovo ministro dello sviluppo economico.
Galletti non faccia tifo per le trivelle, ma faccia il ministro dell'Ambiente e della tutela del mare
ROMA - La presa di posizione di ieri del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, con la quale ha espresso preoccupazione per gli investimenti in caso vittoria del si al referendum del 17 aprile a ben vedere urta pesantemente con il ruolo che ricopre.
Guidi si dimette, governo nel caos
ROMA - Federica Guidi si è diemssa da ministro dello Sviluppo economico, scaricata dal Governo, dopo la pubblicazione di una conversazione con il suo compagno, Gianluca Gemelli, intercettata nell'ambito di un'inchiesta della procura di Potenza sullo smaltimento dei rifiuti legati alle estrazioni petrolifere.
Referendum 17 aprile. Wwf: grave che il ministro inviti all'Astensionismo
ROMA - "E’ davvero grave che un ministro strizzi l’occhio all’astensione a un referendum popolare; lo è ancora di più il fatto che il ministro dell’Ambiente strizzi l’occhio all’astensione ad un referendum popolare a difesa dei mari italiani. Il richiamo ai posti di lavoro è contestabile perché punta a fare presa sulla vita di chi vive momenti di grande difficoltà perché opera nel settore degli idrocarburi che è già in crisi da tempo: se il ministro ha veramente a cuore le sorti di queste persone pensi ad avviare processi di riconversione di certi settori produttivi”.
Trattativa Stato Mafia. Brevi riflessioni sulla assoluzione dell’ex ministro Mannino
Scuola. Rete Studenti risponde a Giannini: iniziamo male
ROMA - Apprendiamo dalle agenzie che questa mattina il ministro all’istruzione Giannini ha commentato il bliz e le tante iniziative di mobilitazione nelle scuole d’Italia dicendo agli studenti del Paese che non devono perdere l’occasione di partecipare alla Buona Scuola.
Giannini e l'Università per stranieri di Perugia. Il ministro dei pasticci che vuole riformare gli atenei
ROMA . - Apprendiamo che l’Università per Stranieri di Perugia versa in grosse difficoltà economiche, situazione che si è aggravata a causa della perdita, in pochi anni, di un gran numero di immatricolati.
Poletti, il ministro del Lavoro, in quale Paese è vissuto?
ROMA - Ma il ministro Giuliano Poletti in che paese è vissuto? Dice che “la concertazione è stato solo un modo per stare attorno a un grande tavolo facendo pagare il conto agli italiani”. Non la pensava così quando era un dirigente al massimo livello, quello di presidente di Legacoop. Forse i tavoli cui ha partecipato non erano quelli della concertazione così come era nata, ma quelli organizzati da Berlusconi e da ministri come Sacconi e Brunetta.