Visualizza articoli per tag: movimento 5 stelle
Beppe Grillo, golpettino istituzionale. Marini, Pd allo sbando
ROMA - Beppe Grillo è a Roma per partecipare alla manifestazione organizzata contro la rielezione di Giorgio Napolitano. Prima era stato presente alla conferenza stampa organizzata all'Altra Economia nello storico quartiere romano del Testaccio, assieme ai due presidenti Vito Crimi e Roberta Lombardi per spiegare le ragioni della protesta rispetto al risultato raggiunto ieri durante l'elezione del "nuovo" presidente della Repubblica, che lui stesso aveva definito un golpe.
Grillo alla manifestazione di Roma. LA DIRETTA STREAMING
ROMA - Beppe Grillo incontra la stampa alla Città dell'Altra Economia a Testaccio. Con lui ci sono i due capigruppo, Vito Crimi e Roberta Lombardi, e tutti i parlamentari M5S. Dopo, alle 15, appuntamento in piazza santi Apostoli. Il nuovo incontro di piazza, nel luogo simbolo dell'Ulivo di Prodi, è stato deciso dopo che ieri sera Grillo non è andato in piazza Montecitorio anche per motivi di sicurezza.
Quirinale. Il M5S avverte l'isolamento e cerca una via d'uscita
ROMA - A quanto pare i calcoli Casaleggio li sa fare e per bocca di Grillo ha tirato fuori un nome per il Quirinale, Rodotà, e un accenno di apertura al Pd per un eventuale governo poi. Possiamo fare solo delle ipotesi, ma è evidente che qualcosa nelle ultime 24 ore è cambiato. Casaleggio, che è l’unico che fa politica e che disegna le tattiche nel M5S, ha ben chiaro quello che sta succedendo.
Tsunami tour. Un inedito M5S. Recensione. Trailer
ROMA - Tsunami Tour, il documentario di Chiara Burtolo e Gianluca Santoro prodotto dalla Todos Contentos y yo tambien e diretto da Francesco Giuseppe Raganato, racconta della campagna elettorale 2.0 che ha portato il Movimento 5 Stelle ad essere il secondo partito politico in Italia.
Il M5S lancia l'occupazione, ma senza Esecutivo l'Italia non può partire
ROMA - Anche oggi la politica offre un'altra giornata di fuoco. Il capo dello Stato Giorgio Napolitano, prima lancia un messaggio criptato a Pd e Pdl perchè trovino un accordo per formare insieme un governo e poi punta il dito su Beppe Grillo, reo di distruggere la politica. Lo fa ricordando Gerardo Chiaromonte, ritenuto tra i principali artefici del compromesso storico negli anni Settanta.
Grillo ci ha fatto ridere, ora vuol farci piangere
ROMA - Sta andando in onda l’ennesima sceneggiata di Beppe Grillo. Il trasferimento coatto in località segreta (ma basta seguire i pullman per sapere dove vanno) dei suoi parlamentari rimette al centro della scena l’ex comico e il suo ispiratore. La tecnica di Grillo è furbissima.
M5S. Riunione a Fiumicino. Tra chiacchiere e risate in compagnia. E l'Italia affonda
ROMA - Sono partiti in gran 'segreto' i grillini questa mattina da Piazzale Flaminio, dove un paio di pullman li ha prelevati per portarli verso una destinazione che non è data a sapere.
Ogni grillo grilla a sé. Vogliono riconsegnare l'Italia a Berlusconi
ROMA - Vito Crimi e Roberta Lombardi, rispettivamente presidente di Senato e Camera hanno terminato la consultazione dal Capo di Stato. Di novità non c'è nulla. Anzi, il loro no a governi politici o pseudo tecnici è stato riconfermato per l'ennesima volta. Insomma, arrivati in questo vicolo stretto e senza via d'uscita sarebbe opportuno tornare alle urne, con tutti i carichi di responsabilità che questa volta lasciamo volentieri ai grillini, i 'portatori della verità assoluta'.
Governo. Domani Bersani al Colle. 'Chi dice no, lo dice all'Italia'
ROMA - Tra 24 ore giungerà la risposta dalle forze politiche sulla proposta di cambiamento che il segretario del Pd Pier Luigi Bersani ha portato avanti in questi delicati giorni di consultazioni.
Alfano tenta l'ultima carta del governissimo. Appello di responsabilità ai grillini
ROMA - Penultima giornata di consultazioni per Pier Luigi Bersani che incassa l'appoggio dal Gruppo Misto, purchè non si facciano larghe intese.