Visualizza articoli per tag: popoli
Sa die sa Sardigna dimenticata
CAGLIARI - A pochi giorni dalla ricorrenza del 28 aprile, in extremis si cerca di “recuperare” Sa Die de sa Sardigna, prevedendo diverse iniziative nei quattro capoluoghi storici con un nutrito programma di eventi culturali.
FiSahara. Il cinema per i diritti dei popoli
TINDOUF - FISAHARA - FiSahara International Film Festival - che si svolge dal 1 al 6 maggio a Tindouf in Algeria, è l'unico festival al mondo che da nove edizioni porta il cinema nel più grande campo profughi della terra (50.000 anime) nel deserto dell'Africa.
Lavoro. Articolo 18. Camusso: "Nessun entusiasmo. Il governo cosa mette sul tavolo?"
ROMA - "Sull'articolo 18 vedremo quali proposte saranno fatte: quelle sentite finora dal governo non ci convincono e non vanno bene".
Lavoro. Fornero: soldi solo sulla carta. Camusso: un passo indietro. Bersani blinda l’articolo 18
ROMA - “I soldi ci sono” : sembra un passa parola che inizia nel pomeriggio di domenica quando cominciano a filtrare notizie su quanto il governo avrebbe detto il giorno dopo alle parti sociali.
Pensionati e dipendenti sono stati massacrati. Ma quando tocca ai ricchi?
Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, afferma: «Le risorse necessarie per finanziare il Welfare potrebbero essere prese dai grandi patrimoni». Non solo ci sembra logico ma anche naturale, soltanto se pensiamo da dove fino a questo momento il governo ha preso risorse per il risanamento del bilancio dello Stato.
Articolo 18. Incontro segreto Monti-Camusso lanciato da Repubblica. Qualcuno mente
ROMA - Per quale motivo Repubblica avrebbe messo in giro la voce su presunti incontri segreti intercorsi tra il premier Mario Monti e il leader della Cgil Susanna Camusso? Di certo l'articolo apparso sul quotidiano diretto da Ezio Mauro ha suscitato l'ira del sindacato, ma anche di Palazzo Chigi.
Sciopero Cgil. Camusso: "Siamo sull'orlo dell'abisso". La rivoluzione culturale può attendere
ROMA - Il discorso del segretario nazionale Susanna Camusso finisce con un "viva la Cgil" mentre le note di "Bella Ciao", come una colonna sonora, sovrastano la fine di questa partecipata mobilitazione dalla cui base si alza il grido del cambiamento.
Manovra. Camusso, Cgil: "Sulle pensioni è un golpe"
ROMA - "Ieri sulle pensioni è stato fatto un golpe della cui gravità forse non ci si è ancora resi conto".
Siglata intesa tra Cgil, Cisl e Uil e confindustria. Cremaschi: "Camusso si dimetta"
ROMA - La scorsa notte è stato firmato l'accordo unitario su contratti e rappresentanza sindacale tra la Confindustria e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Accordo che il governo ha salutato con estrema soddisfazione: "Grazie a Bonanni, Angeletti, Camusso e Marcegaglia per quello che hanno fatto oggi nell'interesse del Paese", ha detto il ministro Giulio Tremonti al quale ha fatto eco il ministro Sacconi: "In un Paese in cui il pluralismo sindacale è particolarmente accentuato e le relazioni industriali sono intense, è essenziale che tutte le grandi organizzazioni dell'industria abbiano raggiunto un accordo sul sistema delle regole comuni".
Sciopero generale, successo della Cgil. Camusso: "In piazza Italia che non si piega"
NAPOLI - In piazza «c'è l'Italia che non si piega, non si arrende». Dal palco allestito in Piazza Dante, nel centro di Napoli, Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, parla ai manifestanti che hanno sfilato in corteo in occasione dello sciopero indetto dalla sua organizzazione. Una manifestazione partita da Porta Capuana, poco dopo le 9.30, che ha attraversato le strade centrali della città. Alta la partecipazione anche se la Cgil cifre non ne fornisce. Striscioni, bandiere del sindacato, canzoni e gruppi organizzati provenienti anche da altre parti della regione. A salutare la Camusso anche Antonio Bassolino, ex presidente della Giunta regionale campana.