Visualizza articoli per tag: razzismo
Festa Cinema Roma 15. “Small Axe – Red white and blue”, il razzismo di là dal colore della pelle
“Small Axe”, in italiano piccola ascia, è una miniserie televisiva del 2020 di BBC One creata e diretta da Steve McQuenn.
Razzismo e politiche abitative
ROMA - Quanto accaduto ieri al Trullo, e in precedenza a San Basilio è preoccupante, il razzismo si mescola con il diritto alla casa, entra nelle viscere dei cittadini romani, ma su questo terreno non serve parlare o relegare il tutto a indignati post o commenti sui fascisti e sul razzismo.
Usa. Naomi Klein, autrice di “No Logo”: “Trump ha vinto evocando l’odio”
Migranti. Arriva la campagna anti slogan contro i pregiudizi
ROMA - Sfatare le dieci principali leggende legate alla migrazione. È lo scopo della campagna online L'Anti-slogan, lanciata oggi da Medici senza frontiere (Msf).
In Europa è allarme razzismo. Fenomeno in crescita
STRASBURGO - Cresce il razzismo. Come evidenzia l'Ecri, l'organismo di monitoraggio contro il razzismo e la discriminazione del Consiglio d'Europa, il 2015 ha visto crescere ancora in tutta Europa l'odio, la discriminazione e il razzismo verso chi è percepito come diverso perché originario di un altro Paese, professa una determinata religione o appartiene a una minoranza. "Temo che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente nel corso del 2016", avverte il presidente dell'Ecri, Christian Ahlund.
L’Expo di Milano e il Club dei 700
ROMA - Expo, attraverso le autorità milanesi, ha negato i “passi” a più di 700 operatori umanitari, solo perché si occupano di Rom e migranti, che a Milano sono considerati “problemi di ordine pubblico”.
Usa: Anonymous rivela online identita' 400 membri Ku Klux Klan
NEW YORK - Non sono i mille promessi il 30 ottobre scorso, ma il gruppo di hacker della rete Anonymous ha pubblicato nomi, numero di telefono, mail e indirizzi di 400 membri dello storico e famigerato gruppo razzista Ku Klux Klan e 20 siti di loro simpatizzanti.
Genova, un episodio di razzismo che induce a riflettere
GENOVA - Ieri mattina ho assistito, fra i carrugi del centro di Genova, a un episodio sconcertante, che dimostra come xenofobia e razzismo si diffondano ormai in tutta Italia - e quindi anche in una città tradizionalmente tollerante come Genova - sospinti da una parte sempre più consistente del mondo politico e di quello dell'informazione, che hanno scelto migranti, profughi e rom quali capri espiatori dei veri mali che affliggono l'Italia.
Rom, campagna d’odio dai risvolti etnici
ROMA -
Guardiamo le cifre: in Italia vivono 180 mila rom o sinti e incidono in maniera irrisoria sulla popolazione totale (0,25), mentre in Francia sono 400 mila, più del doppio, e in Spagna addirittura 725 mila, il quadruplo. Complessivamente in Europa sono 6 milioni e nel nostro Paese c’è la percentuale più bassa di presenze.
Black or White. Contro il razzismo, un Kevin Costner in versione “nonno”. Recensione
ROMA - Le ragioni per affrontare il tema del razzismo in un film possono essere tante. Mike Binder, nel realizzare il suo nuovo film Black or White, ha avuto ben chiara la sua: in America i pregiudizi legati al colore della pelle rappresentano ancora un grave problema, soprattutto per quanto riguarda la convivenza quotidiana.