Visualizza articoli per tag: risparmiatori
Banche: oltre 100 mila cittadini in ginocchio dopo il salvataggio delle banche
Una situazione disperata, una vera e propria emergenza. Chiediamo con la massima urgenza un incontro al Governo
Cgia. Quasi 15 milioni di italiani non tengono i risparmi in banca
Consob. Federconsumatori presenta richiesta risarcimento per conto dei risparmiatori
La Federconsumatori presenta una richiesta di risarcimento danni per conto dei risparmiatori danneggiati dall'omessa vigilanza della consob su MPS
Cgia. Quasi 15 milioni di italiani non tengono i risparmi in banca
Cipro, un test per far pagare ai risparmiatori i debiti delle banche in default
ROMA - La vicenda di Cipro è la prova provata dell’incompetenza di Bruxelles e della Troika (Fmi, Commissione europea e Bce) a trattare le crisi finanziarie e bancarie in Europa. Gli euroburocrati hanno potuto mostrare la loro arroganza sostenuti da quei “duri” europei che vogliono il rigore soltanto per poter salvare le banche in default.
Mps. Vegas si auto celebra, ma chi tutela i risparmiatori
ROMA - Leggiamo oggi con sgomento, su uno dei principali quotidiani nazionali, l’auto-compiaciuta celebrazione del Presidente della Consob sull’ ”efficiente operato” dell’Autorità nel recente caso dei derivati MPS.
Banche. L'opinione dei risparmiatori è sempre inascoltata
ROMA - Le esigenze dei risparmiatori continuano a rimanere inascoltate dalla Consob, autorità di vigilanza alla quale spetterebbe il compito di tutelare i loro interessi.
Partito democratico. Il caso Penati su un piatto d’argento alla destra del malaffare
ROMA – Certo, il nome è tutto un programma: Penati, come gli dei del focolare domestico nell’antica Roma. Se poi si va a guardare all’etimologia, si scopre che deriva da “penus”, cioè “cibo”, ciò di cui l’uomo si nutre. Proprio un problema di “nutrimento” quello che sta assillando l’ex presidente della provincia milanese, nonché ex capo della segreteria politica del leader Pierluigi Bersani. Secondo l’inchiesta della procura di Monza, Penati era al centro di un vorticoso giro di tangenti, che diversi imprenditori hanno dichiarato di avergli liquidato. Non solo: i magistrati stanno indagando per sapere se almeno parte di quei soldi non siano finiti addirittura a Roma, quindi al Pd nazionale e, a quello che si sa, i sospetti sono assai forti.