Visualizza articoli per tag: vacanze
Turismo in crisi, niente vancanze estive per le famiglie
ROMA - Come ogni anno l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha interrogato il proprio campione statistico, composto da famiglie residenti in tutta Italia, sia nei piccoli centri che nelle grandi città, per sondare le intenzioni relative alle vacanze estive, analizzando anche i primi dati sull'andamento di giugno.
Pasqua. Appena il 7,3% delle famiglie partirà
Diario di un turista travolto dal solito destino nell’azzurro mare di agosto
RICADI (VIBO VALENTIA) Metti un giorno d’ estate a Capo Vaticano… siamo in Calabria, in una delle località più conosciute della costa tirrenica. Si prospetta una splendida giornata di mare… o forse no.
Vacanze. Italiani in partenza a settembre
ROMA - Sono 4,9 milioni gli italiani in partenza per le vacanze quest’anno nel mese di settembre che è particolarmente apprezzato da quanti amano le vacanze all’insegna del relax e della tranquillità ma anche dai tanti italiani rimasti delusi a causa del maltempo di luglio e agosto.
Crisi. Quest’anno sono restati a a casa sei italiani su dieci
ROMA - Insieme all’andamento generale negativo, a far scendere la fiducia dei consumatori ha contribuito il flop dell’estate con il maltempo che ha condizionando le vacanze degli italiani ed ha avuto un impatto devastante dal punto di vista economico ed occupazionale per il turismo e l’agricoltura che contano perdite superiori al miliardo.
Estate. Vacanze finite per 9 italiani su 10
ROMA - Con questa settimana sono finite le vacanze per nove italiani su dieci in una estate pazza fortemente condizionata dal maltempo che ha cambiato destinazioni, durata e budget.
Estate. Le vacanze sono finite per 9 italiani su 10
ROMA - Sono finite le vacanze per nove italiani su dieci in una estate fortemente condizionata dal maltempo. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia che il 60 per cento degli italiani non ha trascorso neanche una notte fuori casa. Le vacanze degli italiani sono state low cost per effetto soprattutto dei risparmi nell'alloggio, nella scelta della località ma anche nella durata che il 30 per cento ha ridotto.
Vacanze. Quattro italiani su 10 fanno shopping in malghe e cantine
ROMA - Quattro italiani su dieci (41 per cento) durante l’estate non si lasciano sfuggire la possibilità di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, sagre, bancarelle, agriturismi o mercati degli agricoltori dove si stima vengano acquistati prodotti alimentari genuini e tipici per un valore che supera il miliardo di euro nell’estate 2014.
Addio esodi, il 20% degli italiani vacanze nella propria regione
ROMA - Lunghi esodi addio con ben il 20 per cento degli italiani che va in vacanza senza spostarsi dalla propria regione mentre la maggioranza resta addirittura a casa. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione dell’unico giorno indicata dalla società autostrade con il bollino nero per il traffico ad agosto, scelto da meno della metà degli italiani (49 per cento) che trascorrono almeno un giorno di vacanza dormendo fuori nell’estate 2014.
Vacanze super risparmio. Attenzione alla spesa nelle località turistiche
ROMA - Quest’anno saranno molte le famiglie che opteranno per una vacanza “al super-risparmio”. Che sia al mare o in montagna molti, infatti, prediligeranno il campeggio, l’appartamento in affitto, o addirittura ospitalità presso amici e parenti.