ROMA – Primo Twitter Time italiano. Protagonista Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia.
Il nuovo format, ispirato al Question Time di matrice anglosassone, è stato inaugurato venerdì 10 giugno alle 19,30, e, una volta al mese, raccoglierà una selezione delle domande che gli saranno poste con hashtag #twittertime. La tradizionale convention aziendale, dedicata quest’anno al Cloud Computing, e tenutasi nella splendida cornice di Borgo Egnatia, in provincia di Brindisi, ha visto L’AD dialogare per 20 minuti con la blogosfera, con la quale si è confrontato raccogliendo opinioni attraverso instant messaging della lunghezza massima di 140 caratteri. Tra gli altri, anche il blogger e “funkprofessor” Marco Zamperini. Alla realizzazione dell’evento hanno partecipato, con una tavola rotonda, Gianni Riotta, direttore del Sole 24ore, Rahaf Harfoush, co-direttrice della Piattaforma online del World Economic Forum, e Biz Stone, co-fondatore di Twitter e presente in videoconferenza da Los Angeles. Inutile dire che, sparsasi la voce che Stone era in rete, il server è quasi collassato.
Telecom Italia sta puntando in questi ultimi mesi su un innovativo servizio di assistenza ai clienti su Twitter e Facebook. Questo nuovo servizio di customer care su Twitter è attivo dal 30 settembre e si propone di instaurare una relazione bidirezionale e sempre più diretta nei confronti dei propri clienti attraverso molteplici canali, dal caring specializzato alle applicazioni per iPhone ed iPad. Negli Stati Uniti è un trend già consolidato, dove le aziende di telecomunicazione affidano a Twitter la gestione del customer care e si può contare su un bacino di iscritti davvero senza precedenti. Telecom Italia è la prima azienda italiana che lancia un attività evoluta di servizio clienti sui social network. Sfruttando questo trend, si intende offrire uno strumento alternativo di comunicazione e permette un servizio più fluido per gli utenti. Basta “twettare” ed un team specializzato risponde a domande e richieste in tempo reale per tutta la giornata. Gli assistenti Telecom Italia presenti sui rispettivi canali Twitter curano le problematica sia del mondo consumer, con i profili http://twitter.com/telecomitaliatw# ehttp://twitter.com/tim_official#, e sia del mondo business con il profilo http://twitter.com/impresasemplice#. Semplice, no?