Nonni in festa. Sono 12 milioni ad occuparsi di 7 milioni di nipoti

Napolitano:grazie per il vostro contributo. Cantone: un riconoscimento di cui c’era bisogno

ROMA – Una Festa, quelli dei Nonni d’Italia,  in sottotono. E’ una festa vera, non una delle tante che si mischiano a sagre,kermesse pubblicitarie, premi e contro premi di cui  vi è abbondanza  in ogni  periodo dell’anno. Se ne parla poco di questi anziani che compaiono nelle cronache dei giornali  solo per indicarli, con le loro pensioni, di fame, tante, tantissime sono al di sotto dei 500 euro, come i responsabili della crisi del nostro paese. Non è un caso che quando si devono prendere provvedimenti per risanare bilanci dissestati si ocolouscon per prime le pensioni. Non è sfuggito alla regola il governo Monti con il ministro Elsa Fornero che è scesa in campo, lancia in resta. La realtà è ben altra ed è giusto nel momento in cui si celebra questa festa portarla alla attenzione  rendere omaggio a una parte così importante del nostro Paese. Sono ben  12 milioni i nonni che si occupano di 7 milioni di nipoti.  Presentando il congresso nazionale della Federazione dei medici pediatri, il presidente Giuseppe Pozzi, rende noto che il 63% dei bambini che si recano negli studi dei pediatri sono accompagnati dai nonni e non dai genitori. Ancora. Gli anziani prelevano 3 miliardi e mezzo di euro dalle loro pensioni per venire incontro alle esigenze di figli e nipoti.

Cantone Spi Cgil:  Il ruolo straordinario degli anziani
 Grazie  al messaggio inviato dal Presidente Napolitano  la Festa ha trovato spazio nelle cronache dei giornali. Il Capo dello Stato auspica  “ l’adozione di efficaci politiche di aiuto e sostegno “ che garantiscano agli anziani “ una esistenza libera, serena  e dignitosa. Napolitano parla di “ riconoscenza a una generazione che sta contribuendo a mantenere salda la tenuta sociale del Paese, provvedendo “ con generosa e totale disponibilità ad aiutare e sostenere le famiglie soprattutto in questo momento di crisi “Grazie Presidente – risponde il segretario generale del sindacato dei pensionati Cgil, Carla Cantone-per le parole che ha voluto rivolgere agli anziani e per l’alto riconoscimento che ha dato allo straordinario ruolo che svolgono all’interno della società, soprattutto, come Lei dice, in questo momento di forte crisi”. “ Il nostro auspicio – ha continuato  – è che le sue parole e il suo invito ad attivare politiche di aiuto e di sostegno per gli anziani non cadano nel vuoto ma siano raccolte da chi ci governa e da tutte le forze politiche”. “Proprio per le cose che ha detto Lei – ha concluso  Cantone– non basta quindi festeggiare i nonni ma servono politiche che possano migliorare sensibilmente la loro condizione. Ne abbiamo davvero un gran bisogno”.
L’80% degli italiani :nonni indispensabili alla vita della famiglia

E di quanto siano “utili” gli anziani parla un sondaggio,“ Un Nonno vale un tesoro,” realizzato da Smart Research.  L’’80% degli italiani dichiara che i nonni sono molto presenti e influenti nella propria vita, il 73,2% svolge con i nonni attività di gioco a contatto con la natura. Il sondaggio, condotto sul sito www.festadeinonni.it, è stato realizzato nella prima metà di settembre su un panel di oltre 5.000 persone, il cui nucleo centrale è rappresentato da persone con figli (52% del totale). Ne sono emersi dati che offrono uno scorcio sul ruolo crescente dei nonni:   dalla uscita da scuola a prendere  i nipotini, ai giardinetti in cui i bimbi  giocano sorvegliati da perso ne anziane. Il 35% degli intervistati nel sondaggio parla di bambini che imparano a leggere e scrivere con i nonni, il 24% di piccoli che con i nonni fanno i compiti o vanno in vacanza. Il 70% degli intervistati ritiene addirittura che la disponibilità dei nonni possa influenzare la decisione di mettere al mondo dei figli, soprattutto per il potenziale aiuto fornito alla coppia quando entrambi i componenti lavorano (89% dei casi).

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando