Internazionali BNL d’Italia: un’edizione che è già nella storia

L’80° edizione, la prima con upgrade, verso il record di incasso

Il Parco del Foro Italico si prepara alla festa del tennis più bella e intensa della sua storia. Mancano solo pochi giorni all’80.ma edizione degli Internazionali BNL d’Italia, un’edizione che per diversi motivi è già nella storia. Quella in programma dal 2 al 21 maggio sarà,infatti, la prima edizione del torneo romano con l’upgrade: tre settimane di gare, oltre 300 match, il doppio dei campioni in azione.

 Molte le novità dell’edizione di quest’anno, che inizierà il 2 maggio e che rimarrà nella storia come la prima con tabelloni a 96 giocatori e giocatrici. Si prevede di superare le 300.000 presenze e il primato di oltre 16 milioni di euro incassati nel 2022. L’altra grande novità è il restyling del site. Per la prima volta i tennisti potranno beneficiare di un’area totale di 125.000 mq. Il ponte sospeso permetterà ai tennisti di passare dall’area delle piscine alla zona loro dedicata all’interno del Centrale.

Questa mattina, presso l’Accademia della Scherma del Foro Italico, è stato presentato ufficialmente il torneo; alla conferenza stampa hanno preso parte il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, il Ministro dello Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Amministratore Delegato di BNL e Responsabile Gruppo BNP Paribas in Italia Elena Goitini e il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli. 

Per la tredicesima volta consecutiva il torneo, organizzato dalla FITP e da Sport e Salute e con il sostegno del Title Sponsor BNL, si giocherà con la formula combined, ma con l’epocale novità dell’upgrade: il numero dei giocatori e delle giocatrici nei tabelloni ATP 1000 e WTA 1000 salirà,infatti, a 96 unità. Un’edizione storica già da record: la previsione è superare le 300.000 presenze e il primato di oltre 16 milioni di euro di incasso registrato nel 2022. 

 Molte le novità dell’edizione di quest’anno, che inizierà il 2 maggio e che rimarrà nella storia come la prima con tabelloni a 96 giocatori e giocatrici. Si prevede di superare le 300.000 presenze e il primato di oltre 16 milioni di euro incassati nel 2022. L’altra grande novità è il restyling del site. Per la prima volta i tennisti potranno beneficiare di un’area totale di 125.000 mq. Il ponte sospeso permetterà ai tennisti di passare dall’area delle piscine alla zona loro dedicata all’interno del Centrale.

 I primi dieci giocatori della classifica ATP e le prime 70 giocatrici della classifica mondiale WTA hanno confermato la loro partecipazione al torneo, a cominciare dai campioni in carica Iga Swiatek e Novak Djokovic. Gli azzurri ammessi di diritto nei tabelloni principali sono otto: Martina Trevisan, Camila Giorgi, Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini nel main draw WTA; Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Marco Cecchinato nel main draw ATP.

Le prime partite di questa storica edizione del torneo del Foro Italico si giocheranno il 2 maggio, data di inizio delle prequalificazioni. L’8 e il 9 maggio sono in programma le qualificazioni; i match validi per il main draw femminile il 9 maggio, mentre quelli di primo turno maschile sono in programma dal 10 maggio. Dopo  oltre trecento match, il 20 maggio il Foro Italico incoronerà la sua nuova Regina, mentre il 21 maggio gran finale con l’ultimo atto del tabellone ATP. La sessione diurna inizierà alle ore 11, la sessione serale è in programma dalle ore 19. Questo programma  permetterà agli appassionati di beneficiare di due importanti novità: il super-weekend centrale -con ben 40 match in programma sabato 13 e 24 match in programma domenica 14 maggio- e il super-sabato che il 20 maggio vedrà disputarsi le due semifinali maschili e la finale femminile.

 Dal 5 al 7 maggio tornano gli ‘Internazionali di minitennis’, a cui potranno partecipare tutte le Scuole Tennis riconosciute dalla FITP.

Venerdì 19 maggio vi sarà la ‘Special Edition di Tennis & Friends’, la manifestazione che da dodici anni promuove la cultura della prevenzione, dello sport e dei corretti stili di vita. Inoltre al Foro Italico tornerà ‘Vite da campioni’. Il talk permette a istituzioni e campioni dello sport di confrontarsi su temi che spaziano dalla politica al sociale e alla pratica sportiva.

 Quest’anno le wild card in quota alla FITP  premieranno le giovani leve del tennis azzurro e onoreranno la carriera e la dedizione di due tennisti che hanno fatto la storia del tennis italiano degli ultimi 15 anni, sia sul Tour sia con la maglia della nazionale. Le wild card per il tabellone principale maschile sono state assegnate a Matteo Arnaldi, Fabio Fognini, Luca Nardi, Francesco Passaro e Giulio Zeppieri; le wild card per le qualificazioni maschili vanno a Mattia Bellucci, Flavio Cobolli, Matteo Gigante e Francesco Maestrelli. Le wild card per accedere direttamente al main draw femminile sono state attribuite a Sara Errani, Lucia Bronzetti, Lucrezia Stefanini, Nuria Brancaccio, Camilla Rosatello, Matilde Paoletti, Diletta Cherubini e Lisa Pigato. Le wild card per le qualificazioni donne vanno a Martina Colmegna, Angelica Moratelli, Anna Turati, Deborah Chiesa e Federica Urgesi.

L’evento del Foro Italico beneficerà di una copertura televisiva capillare. Il torneo maschile sarà visibile interamente su Sky Sport e in streaming su NOW; inoltre, un match ATP al giorno sarà trasmesso in chiaro e in diretta dai canali Mediaset e un secondo andrà in differita serale su SuperTennis. Per il 15° anno consecutivo, la tv della FITP trasmetterà integralmente, in chiaro e in diretta, tutti gli incontri del tabellone femminile. Le emozioni delle partite saranno arricchite da studi live che, con ospiti e interviste ai protagonisti, approfondiranno tutte le storie del torneo romano. I match dell’evento femminile saranno visibili in contemporanea anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX (iscrizione gratuita per i tesserati; pacchetti da 3,99 euro al mese o 34,99 euro annuali per i non tesserati). Inoltre, a partire dal 1° maggio, il palinsesto di SuperTennis sarà ancora più ricco grazie all’HbbTV che consentirà agli appassionati la visione gratuita di canali supplementari accessibili facilmente dal proprio telecomando.

Antonella Fiorito

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando