Presenterà i suoi ultimi successi editoriali e il nuovo: “Libere spudorate sinapsi alfabetiche”
Lisa Di Giovanni, giornalista e scrittrice – già insignita del premio “Energie per Roma” per il suo incessante impegno a favore della diffusione della cultura – sarà ospite giovedì primo Febbraio alle 19.00 di “Parlami di te”: il salotto letterario condotto da Antonio Luisè sulle frequenze di “Radio Prima Rete” ( 95.00 Mhz Fm), fruibile anche on line.

Una puntata che sarà ricca di spunti, viste le molteplici attività giornalistiche e creative condotte dalla Di Giovanni, che è anche direttore del semestrale cartaceo “La finestra sul Gran Sasso”, collaboratrice di più testate web e non, tra le quali spiccano: il quotidiano “Paese Roma” e il “Quotidiano Sociale”. Poetessa per passione, ha recentemente pubblicato “La ferocia con il pizzo” (Jolly Roger Edizioni): una raccolta di liriche romantiche ed esistenzialistiche; mentre ha spaziato nella saggistica con “360 gradi di benessere” (Jolly Roger Edizioni): un’antologia sul wellness pubblicata e concepita insieme a Vito Gadaleta, proprio a fine 2023.
E non mancheranno le novità, essendo pronto di stampa, un nuovo libro del tutto inedito nato dalla collaborazione di Lisa Di Giovanni con la psicologa Maura Ianni: “Libere spudorate sinapsi alfabetiche”. Un testo incentrato sul benessere che fornisce argomentazioni per “sentirsi meglio” e alleviare lo stress quotidiano sotto forma di veloci sinapsi, che si susseguono rapide e con uno stile scorrevole e immediato. Un inno all’arte, alla civiltà, all’uguaglianza e al lavoro e alla natura.
Come viene illustrato nello stesso testo: «Ci rilassiamo pensando alla natura perché questa rappresenta un rifugio dove ci sentiamo a nostro agio, dove possiamo sperimentare un senso profondo di appartenenza, una sensazione di benessere e pace. Il contatto con la natura è fonte di benessere. Una mente che si difende, che ha paura, che si protegge dal diverso, dallo sconosciuto è una mente statica, che non progredisce, che non riuscirà mai a meravigliarsi delle molteplici sfumature che rendono al vita unica e irripetibilmente affascinante». Un nuovo modo di scrivere, che segue la fluidità del pensiero, ma senza tralasciare nessuna riflessione: un percorso per ritrovare se stessi e la voglia di sognare ancora, a dispetto di tutto e tutti.