Università di Bologna e Università di Modena e Reggio Emilia insieme per un percorso di eccellenza
Il settore biomedicale rappresenta oggi uno dei comparti più dinamici e strategici per l’economia e per la salute pubblica. La crescente domanda di dispositivi medici innovativi, sicuri e sostenibili richiede professionisti altamente qualificati, capaci di integrare competenze tecnico-scientifiche, gestionali e normative.
Per rispondere a queste esigenze, l’Università di Bologna e l’Università di Modena e Reggio Emilia lanciano la IX edizione del Master interuniversitario di II livello MABIOMED – Materiali e processi nella produzione di dispositivi per il settore salute, per l’anno accademico 2025/2026.
Un percorso interdisciplinare tra ricerca e impresa
Il Master MABIOMED è progettato in stretta collaborazione con le principali aziende della filiera biomedicale – tra cui Fresenius, Medtronic, B. Braun, Elcam Medical, Baxter, Eurofins, GVS, Mozarc Medical-Bellco – e si distingue per un approccio formativo che unisce teoria, pratica e contatto diretto con il mondo produttivo.

Il programma didattico prevede 288 ore di lezioni frontali, 24 ore di laboratori e 500 ore di stage (estendibili del 20%) presso le aziende partner. A questo si affianca un project work sviluppato in sinergia con tutor universitari e manager industriali, che consente ai partecipanti di affrontare casi concreti di ricerca e sviluppo nel biomedicale.
Innovazione e sostenibilità al centro
Il Master approfondisce tematiche di grande attualità come:
- biomateriali e nanomateriali per dispositivi medici;
- processi produttivi avanzati e caratterizzazione delle superfici;
- biocompatibilità e normative CE/FDA;
- open innovation e imprenditorialità;
- gestione ambientale e sostenibilità dei processi.
Questa impostazione consente di formare figure capaci di affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale nel biomedicale, garantendo un approccio integrato tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e responsabilità sociale.
Opportunità di carriera e inserimento nel settore biomedicale
Il Master MABIOMED si rivolge a laureati magistrali in chimica, ingegneria chimica, ingegneria biomedica, biotecnologie, scienze dei materiali, biologia e discipline affini, oltre che a professionisti già inseriti nel settore.
Grazie al forte legame con il mondo industriale, il percorso garantisce un elevato tasso di occupazione: nelle edizioni precedenti, oltre il 90% dei diplomati ha trovato collocazione professionale in aree strategiche come Ricerca e Sviluppo, qualità, regolatorio, operations, produzione e HSE.
Date chiave e modalità di iscrizione
- Open Day: 15 ottobre 2025
- Scadenza iscrizioni: 14 novembre 2025
- Selezioni: 20 novembre 2025
- Immatricolazioni: 1–15 dicembre 2025
- Periodo di svolgimento: gennaio 2026 – marzo 2027
- Posti disponibili: 18
- Costo: €4.000 (in due rate)
Tutte le informazioni e il bando ufficiale sono disponibili sul sito: master.unibo.it/materiali-prodotti-biomedicale.
Con la IX edizione del Master MABIOMED, l’Emilia-Romagna si conferma punto di riferimento europeo per la formazione avanzata nel settore biomedicale. Un’occasione unica per chi desidera acquisire competenze trasversali e tecniche, confrontarsi con aziende leader e diventare protagonista dell’innovazione nei dispositivi medici.