Crisi. Nel 2013 trentasettemila richieste Help center Roma Termini

ROMA  – Quasi 37mila richieste di aiuto arrivate nel solo 2013 all’help center di Roma Termini da parte di persone in condizioni di disagio sociale.

Per 17.482 di queste è stato necessario avviare un vero e proprio percorso di recupero. Sono i dati che emergono dal rapporto annuale 2013 dell’Onds-Osservatorio nazionale sul disagio e la solidarietà nelle stazioni italiane, promosso da Ferrovie dello Stato e Anci, presentato questa mattina a Roma. Quello di Termini è uno dei 14 centri di accoglienza presenti in altrettante stazioni. Gli utenti abituali nel 2013 sono stati 2.822, dei quali 1.511 per la prima volta. A chiedere aiuto sono stati il 77% uomini e il 23% donne. Gli stranieri sono stati 2.053. Le porte del centro si sono aperte in media 141 volte al giorno.

«C’è sempre più gente che scivola nell’area della povertà. Il 38% delle famiglie laziali sono in condizioni di povertà relativa: se gli dovesse capitare una spesa improvvisa di 700 euro cadrebbero in profonda crisi- ha commentato Rita Visini, assessore alle Politiche sociali della Regione Lazio – Il lavoro di oggi esplicita un disagio non solo nelle stazioni ma in tutta la società in cui viviamo. E chiama in causa tutti: i cittadini e ancora di più le istituzioni».«Come Regione Lazio – ha continuato Visini- ci stiamo impegnando sul tema della povertà. Stiamo cercando di dar corpo a un welfare nuovo e partecipato. Dobbiamo fare rete, da soli non si va da nessuna parte. Nella legge che stiamo preparando abbiamo previsto un osservatorio regionale sulla povertà, in gran parte prendendo spunto da questo osservatorio. Se lavoreremo in questa direzione riusciremo a creare comunità più giuste e più ricche».

«Quando nacque qualche anno fa questa collaborazione tra Ferrovie dello Stato, i Comuni e gli enti della cooperazione sociale, fu una grande novità. Una novità di eccellenza, anche a livello europeo» ha dichiarato invece Rita Cutini, assessore alle Politiche sociali di Roma Capitale. 

«Questo – ha proseguito – mi sembra il percorso che ho trovato e che convintamente voglio continuare. Un dato importante del rapporto è l’aumento vistoso dei contatti, passati a livello nazionale da 170mila a 217mila, permettendoci di poter registrare le difficoltà che le nostre città stanno aumentando. È chiaramente un dato nazionale, però è evidente come questi numeri siano una conferma dei dati Istat sulla povertà assoluta.

È un tema che va messo davvero come priorità delle politiche sociali, sia nazionali, sia europee ma anche comunali e locali. Noi abbiamo già fatto delle cose, ad esempio una ricerca con la fondazione De Benedetti per cercare di capire meglio questo fenomeno che ha dei dati inediti e andare al di là degli stereotipi. Abbiamo lanciato quest’anno il piano estivo per i senza dimora: per la prima volta nella Capitale abbiamo fatto un piano di protezione per i più fragili per questa stagione. In questo senso crediamo di continuare. L’impegno è massimo».

(Dire)

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando