Crollo 70% dei viaggi d’istruzione in Italia

Fiavet, emergenza crisi comparto turistico. Grido d’allarme degli operatori turistici. 3000 imprese a rischio chiusura

ROMA – Ernesto Mazzi  presidente della Fiavet Lazio  ha dichiarato nella conferenza stampa del 19 febbraio scorso che la crisi c’è anche nelle agenzie di viaggi del Lazio: “Bisogna convocare quanto prima un tavolo con la Regione e il Comune per risolvere problemi che rischiano di mettere in ginocchio la già precaria economia delle nostre imprese turistiche anche se  le nostre adv resistono e fanno il loro lavoro. Le priorità le conosciamo tutti: si va dall’abusivismo offline di associazioni e istituzioni religiose, a quello online, dalla pressione fiscale divenuta insopportabile, alle nuove tasse comprese quelle aeroportuali”.

“Occorrono  regole chiare  per tutti quelli che operano nel settore turistico. Se un’associazione anomala vuole fare la nostra stessa attività, si deve dotare di un direttore tecnico, di fidejussioni e di coperture finanziarie adeguate, altrimenti opera nell’illegalità ed è bene perseguirla e farla uscire dal settore. I nostri iscritti rappresentano imprese con esperienza imprenditoriale trentennale o ultraventennale: questi valori vanno rispettati e riconosciuti dalle istituzioni locali. Spero che il nuovo assessore regionale al turismo, Massimiliano Smeriglio, si coordini con il direttore dell’agenzia regionale Giovanni Bastianelli per adottare una linea comune a difesa delle imprese turistiche operanti nella legalità sul territorio regionale. C’è una legge per il turismo da far approvare che deve contemplare le tutele necessarie per chi opera a favore dell’economia e del Pil regionale”.

Un altro problema è costituito dal  il turismo scolastico, crollato del 70% : una situazione preoccupante in quanto non sono le scuole a non  voler organizzare viaggi, ma le famiglie a non voler far viaggiare i loro figli. A questo punto occorre un’opera di sensibilizzazione che Fiavet Lazio avvierà già da settembre con iniziative promozionali negli istituti scolastici della regione.

Per quanto riguarda l’incoming: i vertici di Fiavet Lazio vorrebbero sapere quanto ha incassato il Comune di Roma con la tassa di soggiorno e quanti di questi soldi saranno stanziati per il turismo in città. A questo proposito l’associazione propone  di dimezzare la tassa di soggiorno, superiore a quella adottata da Parigi, Berlino e Londra e darne comunicazione con “grande enfasi promozionale per far tornare i turisti in città”.

 “Se proprio si vogliono introdurre nuove tasse per il turismo – ha affermato Mazzi – chiediamo che gli operatori ne vengano a conoscenza con largo anticipo, perché i contratti delle prossime stagioni  vengano definiti uno, se non due anni prima perchè non si può  comunicare ai nostri partner dei rincari o introduzioni di tasse a poche settimane dalle partenze dei clienti. È assurdo e del tutto inadeguato”.

Per quanto riguarda il Giubileo: il calo degli arrivi negli ultimi tre mesi, pari al -10%, “dimostra che erano del tutto infondate le previsioni trionfalistiche di alcune istituzioni capitoline alla vigilia del grande appuntamento: più che un’occasione mancata si è trattato di un bluff controproducente”.

Da segnalare che è allo studio da parte di Fiavet Nazionale un progetto con le assicurazioni per la creazione di un fondo di garanzia dedicato esclusivamente alle associate,Tra le varie possibilità secondo Mazzi la migliore sembrerebbe il sistema inglese, che prevede un fondo di garanzia per le agenzie di viaggio e uno distinto per i tour operator poiché  i due operatori hanno  esigenze differenti. “La costituzione di un fondo Fiavet potrebbe essere un ottimo biglietto da visita per l’associazione e un’occasione di rilanci” 

                                   

Antonella Fiorito

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando