Il miglior lavoro da casa? Il call center

Il mondo del lavoro ha subito negli ultimi anni una notevole evoluzione. Soprattutto sotto la spinta della pandemia, si sono diffusi sempre di più i lavori in smart working, cioè svolti direttamente da casa.

Una modalità di lavoro che piace alle aziende, che possono tagliare un bel po’ di costi, ed anche ai lavoratori che possono organizzare meglio le attività lavorative e familiari.

In particolare molte aziende stanno incrementando le forme di telelavoro e di telemarketing, strumenti che consentono di chiudere ottimi affari senza necessariamente investire cifre eccessive in pubblicità o campagne di marketing.

Il telemarketing, come suggerisce il nome, è un’attività di marketing che si svolge via telefono. Proprio per la sua struttura, può essere svolto direttamente da casa in modalità smart working.

I call center che svolgono attività di telemarketing hanno il compito di contattare i potenziali clienti, per far conoscere loro un brand ed i relativi prodotti.

L’obiettivo è fissare un successivo incontro, per poi concludere un contratto.

Al telemarketing si affianca il teleselling, verticalizzato principalmente sulla vendita di un prodotto.

I call center, partendo da una lista di potenziali clienti fornita dalla stessa società per la quale lavorano, contattano le persone per fissare un appuntamento, con l’obiettivo di vendere un prodotto.

Il telemarketing a sua volta si divide in attività outbound e inbound.

Nel primo caso l’operatore telefonico chiama i clienti, proponendo appunto prodotti e servizi, oppure offerte e promozioni lanciate dalla sua azienda.

Nel secondo caso invece risponde alle telefonate dei clienti. Si tratta generalmente di un numero verde, dove i clienti chiamano per ricevere supporto, assistenza o per avanzare delle lamentele.

Come già specificato, questa modalità piace molto ai lavoratori, che non devono spendere soldi per benzina, autostrade e parcheggio. Inoltre possono gestire i tempi come preferiscono, coniugando perfettamente gli impegni lavorativi e privati.

Negli ultimi tempi sono aumentate significativamente le richieste di lavoro come call center su callcenter.it, portale verticalizzato proprio su questa figura.

Le aziende devono semplicemente inserire le qualifiche e le competenze richieste, dopodiché ricevono una lista già scremata dei candidati in linea con la ricerca effettuata.

I call center, a loro volta, vengono costantemente aggiornati con le offerte di lavoro più in linea con le loro esperienze.

Ci sono offerte sia part time che full time, quindi ogni operatore può fare la ricerca più indicata secondo le proprie necessità.

Il part time è indicato per chi ha già un lavoro ma vuole arrotondare, per le casalinghe in cerca di un’entrata extra o per gli studenti che vogliono pagarsi in autonomia gli studi universitari.

Un lavoro che può dare anche belle soddisfazioni da un punto di vista economico.

Si parte generalmente da un fisso, che può aumentare notevolmente con le provvigioni derivanti dalla chiusura di appuntamenti o di contratti.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando