“Siamo Tutti Greci”. Oggi il Popolo viola scende in piazza

ROMA – Oggi 21 febbraio il popolo viola ha lanciato un’iniziativa, “Siamo tutti Greci”, e si è dato appuntamento davanti all’ambasciata tedesca dalle 17 alle 19. Dazebao News ha deciso di pubblicare integralmente questo comunicato, che molti media – secondo il popolo viola – hanno ignorato.

“Quella che segue – riporta in una nota Renzo Santelli del Popolo Viola –  è la lettera, ricevuta via email, che il mio amico greco Vassilios Vassas mi ha scritto pochi giorni fa sulla drammatica situazione nel suo Paese. Mi ha molto colpito ed ho pensato che era giusto farla conoscere a più gente possibile. Ho dapprima chiamato alcuni direttori di giornali, che pensavo sensibili a queste tematiche, senza avere risposte concrete sulla pubblicazione di questa testimonianza. Infatti non è mai stata pubblicata. Allora ho pensato di aprire un gruppo su Facebook e renderla pubblica. Ebbene in poche ore più di mille persone hanno letto il messaggio di Vassilios e si sono iscritti al gruppo. A quel punto mi è sembrato che il passaggio successivo non potesse che essere quello di rendere pubblico e plastico il disappunto. Di come, cioè, l’Europa nel suo complesso e la Germania, come capofila della politica comunitaria, si fossero comportate con il popolo greco. Per questo è nato, con il contributo di Articolo21 e del Popolo viola, il sit-in davanti all’ambasciata tedesca a Roma per martedì 21, dalle 17 alle 19, (appuntamento a piazza Indipendenza angolo via Castelfidardo) per sostenere e gridare fortemente che SIAMO TUTTI GRECI e che vogliamo dire NO AD UN’EUROPA CHE UMILIA I POPOLI.”

“Nessuno – continua la nota –  mette in discussione le responsabilità della Grecia ed in particolare dei suoi governi che hanno avviato politiche criminali falsificando i bilanci pur di entrare in Europa. Quello che ci chiediamo è come mai nessuno si sia accorto di quegli inganni e come mai si continui a giocare sulla pelle del popolo greco tra richiami al default e al risanamento attraverso prestiti internazionali.
Questa non è l’Europa che vogliamo e, penso, – conclude la nota –  non volessero nemmeno i padri di questo importante progetto. Vogliamo un’Europa dei popoli, non un’Europa dei mercati.

LA LETTERA

Caro Renzo buongiorno,
come stai ?
Qua in Grecia da molti giorni fa molto freddo, piove e nevica. Tempo molto strano, come è strano e duro il periodo che tutto il paese sta attraversando. La Grecia sembra di esserci trasformata in un paesaggio nella nebbia come nel film di Angelopoulos , purtroppo scomparso anche lui recentemente. 
Due giorni fa ho fatto un viaggio ad Atene in quale ho visto scene e cose incredibili. Ho visto la povertà che sta arrivando a sottomettere un intero popolo. Ho visto persone che dormivano per la strada di notte nel freddo,sotto la neve e mi sono sentito mancare il respiro.
Per una persona come me che quando ero giovane correvo per le strade di Atene insieme ad altri cercando di far cadere la dittatura dei colonnelli e far arrivare tempi migliori, quel che ho visto è stata la delusione assoluta.

É certo però che dopo la caduta dei colonnelli quelli che hanno avuto il potere in Grecia non erano tipi come me( il solito fesso di una certa ideologia) ma quelli che sapevano fare,arrivisti che potevano sopravivere in ogni situazione. Questi sono arricchiti sulle spalle di un popolo, quale popolo adesso deve pagare per i peccati della sua classe dirigente degli ultimi 35 anni.
Per tutto quel che ho visto e mi ha colpito al cuore e siccome vedo che nei giornali italiani non si presenta come è la realtà in Grecia, ho scritto due righe. Un testo che lo troverai in allegato. Questa è la situazione come la vedo dal mio punto di vista. Non so se sbaglio. Ti prego però di far girare questo testo,(certamente se ti sarà possibile) e far conoscere a più gente della realtà in Grecia e della realtà che i governi in Grecia ma anche chi governa l’unione Europea, ha preparato per un popolo europeo che vive in extremis del continente Europeo.
Se qualche giornale dovesse pubblicare questo testo non ce bisogno di far riferimento al mio nome. L’importante è far capire al medio cittadino europeo quale è la politica che si svolge oggi in Europa.
Ti ringrazio. Ciao e a Presto
Vassilios Savvas

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando