La Professionalità dello Psicologo

ROMA – E’ importante focalizzare la propria attenzione sull’obiettivo che si vuole raggiungere in quel momento, senza distrazioni.

Tanti possono essere gli obiettivi di uno psicologo che vanno dalla corretta valutazione al semplice intervento di sostegno o di contenimento o di analisi della domanda portata dal cliente e tanti sono i mezzi per perseguire il proprio obiettivo prefissato, in ogni caso è importante essere comodi e centrati.

Il segreto sta nel fare una cosa alla volta, essere presenti, nel posto in cui dobbiamo essere e dedicare il nostro tempo e la nostra persona a quello che stiamo facendo ed alla persona che abbiamo davanti a noi.

Bisogna essere sempre nel qui-e-ora, e appena ci accorgiamo di esserci assentati con la mente, cerchiamo di riportarla al momento presente.

E’ importante sentirsi responsabilità in quel momento di quello che si sta facendo e come lo si sta facendo e cercare di essere molto corretti, una domanda che bisogna farsi ogni tanto è: qual è il mio compito ora?

Durante l’esercizio della professione di psicologo è importante praticare l’Attenzione e ripetersi ogni tanto: – Ora mi dedico a questo; – Ora questo è importante.

Lo psicologo dovrebbe praticare la Mindfulness nell’esercizio della sua attività professionale. Mindfulness significa prestare attenzione allo svolgersi dell’esperienza momento per momento: a) con intenzione; b) nel presente; c) in modo non giudicante.

Importante è anche rimanere nella realtà del momento presente e, quindi, centrarsi sul qui e ora. Questo istante, il presente, è proprio il più importante.

 E’ importante anche considerare il setting, cioè tutto ciò che riguarda l’ambiente lavorativo, le condizioni di lavoro, le regole di lavoro, ad esempio sarebbe opportuno disporre di stanza luminosa, con una porta che lo psicologo farà attenzione a chiudere bene ad ogni colloquio, assicurandosi che, nel mentre, nessuno entri.

Lo psicologo dovrebbe avere le seguenti caratteristiche: curiosità conoscitiva; libertà da pregiudizi e preconcetti; tendenza all’ascolto, pazienza, intuito; interesse e motivazione al lavoro.

Sarebbe auspicabile che lo psicologo abbia la capacità di mantenere l’originaria apertura all’esserci, una vera “presenza” e la capacità di ascoltare in sospensione di giudizio. Un ascolto attivo che implica l’essere “centrati”, non prestando soltanto attenzione a ciò che l’utente dice, ma anche e soprattutto a ciò che esprime e a ciò che avviene in quel preciso momento nella relazione stessa.

Per quanto riguarda l’intervento in psicologia dell’emergenza, lo psicologo deve valutare il contesto dove andrà ad operare e sapere: cosa trova; chi trova; con chi opera; di cosa ha bisogno; quali problemi potrebbe avere.

Importante è per la persona in difficoltà: attenzione, disponibilità, accoglienza, riconoscimento, normalizzazione, rassicurazione.

Tecniche di intervento per fronteggiare situazioni di emergenza: il Defusing, il Debriefing, TECNICHE DI RILASSAMENTO.

Obiettivo DEFUSING: diminuire la tensione e lo stress traumatico attraverso la condivisione verbale dell’esperienza; ridurre il senso di isolamento, attraverso l’appartenenza al gruppo che ha subito il trauma; aiutare il gruppo a ritornare alla normalità fornendo soluzioni a breve termine. 

 DEBRIEFING o CISD – Critical Incident Stress Debriefing: è un intervento più sistematico e strutturato per aiutare i superstiti e i soccorritori a dare un senso alle loro esperienze e prevenire lo sviluppo di problemi. Lo scopo è comprendere e gestire emozioni intense, identificare strategie di fronteggiamento efficaci e ricevere sostegno. Offre alle vittime di un trauma la possibilità di: esternare e confrontare con altri pensieri, ricordi, emozioni, in modo da comprenderli e normalizzarli; ridurne l’impatto emotivo e contenerne le reazioni; combattere le convinzioni erronee; favorire il recupero della funzionalità delle persone e del gruppo.

Rilassamento muscolare progressivo (Jacobson): Edmund Jacobson (anni ’30) elaborò un metodo semplice ed efficace che, agendo sui muscoli, mirava a riportare la mente in uno stato di calma. Vari gruppi di muscoli vengono progressivamente presi in considerazione, contratti e rilassati in modo da provocare un abbassamento della tensione all’interno del corpo.

 PAGE   \* MERGEFORMAT 1

Matteo Simone

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando