Inps. Settembre nero. Aumentano i cassaintegrati. Nei primi 9 mesi +8.9%

ROMA –  Dall’Inps viene un allarme Cassa integrazione: nel mese di settembre sono state autorizzate 86,4 milioni di ore, con una crescita del 3,6% rispetto allo stesso mese del 2011.

Nei primi 9 mesi dell’anno sono oltre 790 milioni le ore concesse, in aumento dell’8,9%. Rispetto ad agosto a settembre si registra un aumento delle domande del 28,8% Per il presidente Inps, Mastrapasqua, i dati confermano l’andamento “critico degli ultimi mesi”. Se si mantiene questo trend si sfonderà il tetto del miliardo di ore, come nel 2010.

Il dato congiunturale – spiega l’Inps – rispetta l’andamento degli ultimi anni, che vede in settembre un aumento fisiologico della cassa integrazione rispetto ad agosto, mese che fa registrare normalmente il numero più basso di ore autorizzate nell’anno: nel 2012 l’aumento è stato del 28,8% (86,4 milioni di ore autorizzate in settembre, contro 67 milioni di agosto). Nel 2011, l’aumento era stato del 47,7% (83,4 milioni di ore a settembre contro 56,5 milioni ad agosto).

«Anche i dati di settembre confermano l’andamento critico degli ultimi mesi – commenta il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – la richiesta di cassa integrazione continua adessere più alta nel 2012 rispetto all’anno scorso. Il confronto tendenziale non si discosta dai dati precedenti, attestandosi su un incremento delle richieste nei primi nove mesi dell’anno che si aggira intorno al 9%».

Passando al dettaglio per tipologia di prestazione, si registra un forte aumento degli interventi ordinari (Cigo), che a settembre sono aumentati del 202,4% rispetto ad agosto (anche se il confronto congiunturale può essere meno significativo), essendo passati da 10,9 a 33 milioni di ore. Il dato tendenziale – con il confronto rispetto al mese di settembre del 2011, quando furono autorizzate 21,1 milioni di ore – è più interessante e
rileva un incremento pari al 56,6%. L’aumento è determinato in maggior misura dalle autorizzazioni riguardanti il settore industria (26,7 milioni), aumentate del 66,3% rispetto ad un anno fa (16,1 milioni), mentre più contenuto, rispetto a settembre 2011, è l’aumento relativo al settore edile (25,2 %).

Gli interventi straordinari (CIGS) di settembre ammontano a 24,5 milioni di ore, con una diminuzione del 26,4% rispetto a settembre 2011 (33,3 milioni), e del 6,3% rispetto ad agosto 2012 (26,2 milioni). La variazione complessiva del periodo gennaio-settembre 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011 risulta pari a -10,3%.

Condividi sui social

Articoli correlati