Julian Assange spiato dalle telecamere

ROMA – Il fondatore del sito di controinformazione Wikileaks, Julian Assange, sarebbe controllato da tre telecamere installate dalle autorità britanniche ai tre ingressi della villa nel Norfolk, nell’est dell’Inghilterra, dove sta scontando gli arresti domiciliari da sei mesi, in seguito alle accuse di violenza sessuale, detenzione, che dureranno fino al 14 dicembre di quest’anno.

È quanto denunciano i suoi sostenitori attraverso un video, intitolato ‘House Arrest’ (Arresti domiciliari), reso pubblico in questi giorni attraverso il Daily Telegraph, e pubblicato anche sul sito Sweden vs. Assange; per Sarah Harrison, attivista di Wikileaks, il video mostra le telecamere installate davanti ai tre ingressi della villa, e servono a controllare chi entra e chi esce dall’abitazione, la villa di Vaughan Smith, il fondatore del Frontline Club di Londra, che ha accettato di ospitare Assange in attesa di decisione sull’estradizione in Svezia.
Secondo Vaughan Smith, il proprietario della villa, i dispositivi sarebbero anche in grado di fotografare le targhe delle automobili.
Il video, della durata di cinque minuti, viene presentato come una sorta di diario dei sei mesi della permanenza forzata di Assange nel Norfolk e mostra, tra l’altro, i momenti nei quali il personale di sicurezza installa un rilevatore elettronico alla caviglia del fondatore di Wikileaks, che viene ripreso anche mentre si reca alla stazione di polizia per l’obbligo di firma.
Il fondatore di Wikileaks è costantemente controllato da agenti tanto che i suoi collaboratori dicono di vederlo come un animale in gabbia.
“Le condizioni della sua detenzione sono eccessive e disumane” dice uno stretto collaboratore di Assange.
Intanto Assange, non ha abbandonato il web: su Ebay infatti, il fondatore di Wikileaks ha messo all’asta un pranzo con il filosofo sloveno Slavoj Žižek.  L’idea poi è quella di utilizzare questi soldi per sostenere le spese legali e per mantenere WikiLeaks.
Secondo quanto riportato dal “Telegraph”, Daniel Hamilton, uno dei responsabili della campagna per le libertà civili dell’associazione ‘Big Brother Watch’, ritiene che le telecamere dovrebbero essere rimosse.
“Al di là delle accuse che gli sono state rivolte, Assange non è formalmente incriminato per alcun reato” lamenta Hamilton, per il quale le telecamere rappresentano una “offensiva violazione della privacy”.
Ricordiamo che secondo l’accusa, Assange, è reo di aver avuto rapporti sessuali non protetti e di aver successivamente rifiutato di sottoporsi ad un controllo medico sulle malattie sessualmente trasmissibili, che in Svezia è considerato un reato.
Inoltre si ricordi che l’accusa si basa esclusivamente sulla parola di due sue ex-amanti, una delle quali autrice di un manuale on-line intitolato “guida alla vendetta contro il partner”: le due donne avevano sporto denuncia dopo che ciascuna di esse aveva appreso dall’altra di aver fatto sesso con lui.

Maurizio Musu

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando