Ucraina. Verso una possibile tregua. Le sanzioni restano

NEWPORT – Il vertice Nato avvicina la tregua in Ucraina: se l’intesa reggerà, il cessate il fuoco nell’est del Paese tra milizie filorusse e le forze di sicurezza ucraine dovrebbe essere firmato domattina per scattare subito dopo. Ma se l’opzione militare semplicemente «non c’è», come ha chiarito Federica Mogherini, resta la minaccia di un incremento delle sanzioni nei confronti della Russia, se Putin non accoglierà l’invito rivoltogli anche da Matteo Renzi: «Passi dalle parole ai fatti».

Del resto, la posizione con cui Renzi si è presentato al vertice ristretto dei leader G5 con il presidente ucraino Petro Poroshenko teneva insieme entrambe le strade: la risposta all’escalation militare della Russia in Ucraina «deve essere decisa e rapida», anche «incrementando la pressione attraverso nuove sanzioni» nei settori come «finanza, difesa, tecnologie sensibili e scambi di merci». Al tempo stesso, la Nato «ha un ruolo da giocare nell’aiutare la ricerca di una soluzione politica», non deve diventare «ulteriore fattore di tensione» gli sforzi per una tregua vanno «sostenuti con forza». Il tutto a condizione che Putin passi «dalle parole ai fatti». Ed è quanto si potrà verificare a partire da domani: se il cessate il fuoco annunciato sarà effettivamente firmato e se reggerà nelle prossime settimane.

Al tavolo con Obama, Cameron, Hollande e Merkel, Renzi aveva tuonato: «Dobbiamo essere uniti nel condannare il comportamento della Russia: non possiamo accettare la violazione di leggi e principi internazionali». Dunque «la nostra risposta all’escalation militare russa deve essere ferma e rapida. Dobbiamo incrementare la pressione attraverso nuove sanzioni. Siamo pronti ad aumentare la portata delle misure restrittive in settori come la finanza, la difesa, le tecnologie sensibili e lo scambio di merci: l’Unione Europea sta lavorando in questa direzione».

Una minaccia che, spiega Mogherini, non è affatto tramontata con la tregua vicina: «C’è l’accordo perchè le sanzioni restino uno strumento di pressione politica», e dunque si continua a lavorare al nuovo pacchetto di sanzioni «per averlo pronto» nel caso in cui Putin non mantenga le promesse. Perchè, dice ancora la futura Mrs Pesc, «difficilmente la firma, che speriamo avvenga domani, sarà sufficiente. Bisognerà passare dalle parole ai fatti: il ritiro delle truppe russe, lo stop al flusso di armi, il rilascio degli ostaggi…». Insomma «sarà fondamentale valutare se l’accordo reggerà, se la situazione nell’est dell’Ucraina migliorerà effettivamente: dipenderà dalla situazione sul terreno».

La situazione invece è gia chiara in Iraq, per Renzi. Se ieri il premier aveva auspicato un segnale deciso contro l’Isis, stasera – alla cena dei leader Nato nel castello di Cardiff – proverà a portare l’Europa al fianco di Obama per un intervento deciso contro il califfato.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando