Laureato in Economia Aziendale ed abilitato all'esercizio della professione di Promotore finanziario; dal 2001 sono contabile alla Camera dei deputati. Prima di approdare a Montecitorio sono stato ragioniere:
alla Presidenza del Consiglio; al Comune di Napoli; in una cava di inerti.
Ma sono stato anche Funzionario dell'Unione europea e arbitro nazionale di pallacanestro.
ROMA - Si va in pensione più tardi e si vive più a lungo, e col passare del tempo si andrà in pensione sempre più tardi e si vivrà sempre più a lungo. Ce lo hanno ripetuto talmente tante volte che diamo questi due dati per scontati, per evidenti.
ROMA - Dopo la tempesta politica e finanziaria abbattutasi su Atene la scorsa estate la Grecia è un po’ uscita dal centro dell’attenzione ed il mondo finanziario ha puntato i propri riflettori su altri problemi. Peccato poiché dall’esperienza ellenica degli scorsi mesi sono emersi alcuni dati che meriterebbero di certo maggior attenzione.
ROMA - E’ stato pubblicato il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale, una miniera di previsioni sull’andamento dei bilanci pubblici nei prossimi anni, previsioni che riservano qualche sorpresa, non proprio piacevole, agli italiani.
ROMA - Se siete alla ricerca di una soluzione all’annoso quesito basato su dati veri, certi e univoci resterete delusi.
ROMA - Draghi da Helsinky diffonde messaggi a mercati e governi. Il numero uno della Eurotower rassicura i mercati dicendosi pronto a far scattare ulteriori misure per scongiurare il rischio della deflazione, invita i governi ad agire ricordando che la mera politica monetaria non può più di tanto per far ripartire l’Eurozona.
ROMA - Si è concluso oggi, all’Auditorium di Roma, il 19° congresso mondiale dei commercialisti. L’evento, a cadenza quadriennale, ha ospitato circa 4000 professionisti provenienti da ogni angolo del pianeta in rappresentanza di 179 organismi rappresentativi della professione. Moltissimi, come del resto è ovvio, gli argomenti trattati negli intensissimi tre giorni di sessioni che hanno segnato i tempi del congresso che aveva per tema “2020 VISION: Learning from the past – Building the future”.
ROMA - Un Draghi rassicurante va in onda sulla radio francese Europa1 e cerca di scaldare i freddi animi del Vecchio Continente. Per il Governatore della BCE la ripresa nell'Eurozona "è modesta, debole, fragile e non omogenea ma non è una recessione".
ROMA - Nessuno mette più in dubbio che sia necessario alzare l’età pensionabile nel nostro Paese, ogni resistenza a questo trend è stata abbattuta a suon di dati. Primo tra tutti il dato sull’aspettativa o speranza di vita dei cittadini del Belpaese che continua a crescere a passo di carica.
ROMA - Che la famosa luce alla fine del tunnel sia ormai solo negli annunci del nostro Governo è un dato che si legge nella realtà quotidiana di questo Paese. A mettere per iscritto che per l’Italia i tempi bui sono ancora ben lungi dal terminare ci ha pensato oggi l’Ocse.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...