Visualizza articoli per tag: censura
Uzbekistan, ecco il giornalista in carcere da più anni al mondo
Lavoro forzato nei campi di cotone; stragi di massa, come ad Andizhan nel 2005; prigionieri bolliti vivi come le aragoste; decine di metodi efferati di tortura. Oltre un quarto di secolo di dittatura dell’appena deceduto presidente Islam Karimov hanno accreditato all’Uzbekistan una serie di tragici record nel campo dei diritti umani.
Pechino, al via il processo al dissidente Xu Zhinyong. La Cina è al 173 posto su 179 nella graduatoria della libertà di stampa
ROMA - E' in corso a Pechino in un clima di grande tensione il processo al dissidente Xu Zhinyong (nella foto), arrestato a luglio dopo aver denunciato lo scandalo dei paradisi fiscali che coinvolge tutto il governo cinese. Vietato con la forza l’ingresso all’udienza di tutta la stampa internazionale.
Conflitto di interessi, censura, giornalisti minacciati, querele temerarie, web e privacy
Al Maxxi di Roma censurato Girlfriend in a Coma. TRAILER
ROMA - "La decisione di Giovanna Melandri di censurare la visione del documentario "Girlfriend in a coma" al MAXXI è assurda.
Informazione. Nessun bavaglio alla stampa per tuelare il pluralismo
ROMA - Non c’è e non ci sarà. in un Paese che voglia essere democratico, un tempo buono o un’occasione giusta per i bavagli alla stampa.
L'opinione pubblica si sveglia, ma quante sono le Pussy Riot nel mondo?
ROMA - Ormai il verdetto pronunciato contro il gruppo punk delle Pussy Riot è cosa nota. Una condanna così spropositata per un gesto che nelle "democrazie" dovrebbe di fatto rientrare nel sacrosanto diritto di essere liberi di esprimersi, di manifestare, di criticare.
Cannes 2012. “Il dittatore” vietato in Turkmenistan e Tagikistan
MOSCA - Il nuovo film 'Dictator' di Larry Charles, interpretato dal comico inglese Sasha Baron Cohen, in questi giorni a Cannes insieme a Elisabetta Canalis per far pubblicità al suo nuovo film - e' stato vietato in Turkmenistan e in Tagikistan, due ex repubbliche sovietiche.
Il Caimano trema: questa sera in rete i file di Wikileaks
Secondo vari organi di stampa, la documentazione riguarderebbe relazioni di ambasciatori e personale diplomatico e dei servizi segreti. Ci sarebbero giudizi taglienti sugli affari privati del premier e sui suoi rapporti con Mosca e Tripoli