VENEZIA - Secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA, sarebbero poco più di 253.500 le nuove assunzioni non stagionali previste in questi primi 6 mesi del 2015 nei settori dell’industria e dei servizi privati (*). Si tratta di un aumento del 25,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014.
ATENE - A causa della grave crisi che ha colpito la Grecia, il numero dei cittadini che vive in condizioni di povertà è raddoppiato negli ultimi anni.
ROMA - A smentire gli ottimismi renziani arriva anche il rapporto sull'Eurozona del Fondo monetario Internazionale, che parla di un tasso di disoccupazione in Italia che restera' alto nel medio termine e ci vorranno 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi.
Mezzi di trasporto (-43,4 per cento), opere pubbliche (-38,6 per cento) e casa (-31,6 per cento) sono stati i settori più colpiti
ATENE - E' iniziato l'esame nelle commissioni del parlamento greco del secondo pacchetto di riforme concordato dalla Grecia con l'eurozona per sbloccare in terzo salvataggio in cinque anni.
ATENE - Il governo greco ha depositato oggi in parlamento un progetto di legge sulla seconda parte delle misure di austerità pretese dai creditori internazionali in cambio di nuovi aiuti ad Atene. Lo ha riferito una fonte parlamentare.
ATENE - Tempi duri per i greci. Oggi, dopo tre settimane di chiusura riaprono le banche in Grecia, ma tutto sarà più caro, con l'entrata in vigore dell'aumento di 10 punti dell'Iva su alcuni beni e servizi.
ROMA - La Merkel ha avviato il dibattito al Bundestag che precede il voto sul terzo pacchetto di aiuti alla Grecia. L'accordo raggiunto "lunedì mattina è "duro soprattutto per la Grecia"", ma 86 miliardi sono una somma considerevole "anche per tutti membri dell'Ue".
BRUXELLES- Le riforme prioritarie concordate all'Eurosummit sono state approvate dal Parlamento greco "in modo tempestivo e nel complesso soddisfacente".
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.