L’arte di Nicola Verlato, tra pittura figurativa e tecnologie avanzate. Intervista
Scritto da Rita SalvadeiArtista internazionale, attualmente vive e lavora a Roma, dopo un periodo di circa 14 anni trascorso negli Stati Uniti
Da Vinci European Biobank: la ricerca di eccellenza passa da Firenze
Scritto da Alessandro AmbrosinLa da Vinci European Biobank (daVEB) è una banca di materiale biologico che funziona come unità di servizio universitario a supporto della ricerca scientifica.
Bioinformatica: tra ricerca e supporto tecnologico
Scritto da Alessandro AmbrosinIntervista a Giovanni Morelli di Prisma Spa: “l'informatica procede a ritmi vertiginosi. Dai potenziamenti delle componenti hardware alle evoluzioni dei paradigmi software”
Quella di Sofia Loren alla serata dei David di Donatello è stata un’apparizione di pochi minuti ma di grande effetto.
Intelligenza artificale e arte contemporanea s'incontrano al Maxxi
Scritto da Rita SalvadeiIntervista alla curatrice Daniela Cotimbo. Dal 5 al 30 maggio 2021, una rassegna collettiva che offre una nuova prospettiva di indagine sulle potenzialità espressive delle tecnologie, evidenziando anche un differente approccio alla pratica artistica e curatoriale
Twitter mania. Arte, poesia, storia, giornalismo, politica e altre amenità nei caratteri simbolo della nostra epoca
Scritto da Sandro MarucciI geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.