Fisco e pensioni. Cgil, Cisl, Uil richieste al governo, assemblee in tutti i luoghi di lavoro
ROMA - Fisco e pensioni sono i due problemi molto concreti che i sindacati pongono al governo sui quali aprire un confronto, un negoziato.
7 milioni senza lavoro, crollano investimenti, più ticket sanitari
ROMA - Continua la serie noir per la nostra economia. Non si tratta di un giallo di quelli che abbondano nelle nostre televisioni. Qui siamo quasi all’horror e sono numeri che segnano la crisi ancora profonda che sta vivendo il nostro Paese. L’Istat ci dice che sono quasi sette milioni fra disoccupati e inoccupati le persone che vorrebbero lavorare.
Senato. Ora compare il “modello francese”. Ma c’è subito un coro di no
ROMA - Siccome non bastavano più di tremila emendamenti alla legge per la riforma del Senato, ma si parla anche di ben cinquemila che potranno contarsi al momento in cui scade la presentazione in Commissione, arriva una proposta del governo, il cosiddetto n” modello francese”.
2 Giugno. Napolitano: pace, gestione della crisi, contrasto al terrorismo e alla criminalità
ROMA - La corsa dei bersaglieri fra gli applausi della folla, di Napolitano e Renzi, le Frecce tricolori tornate a solcare il cielo dei Fori Imperiali, gli onori militari al Capo dello Stato da parte del reggimento dei corazzieri a cavallo chiudono la parata per la Festa della Repubblica che celebra il 68° anniversario.
Riforma Pa. Dettori (Fp Cgil) a Renzi: chi è per la conservazione è lei
ROMA - Dal Congresso della Cgil sono arrivate risposte a Renzi sia sul problema del rapporto con i sindacati, le forze sociali, il rifiuto di un confronto che non sia solo ascolto sia sui problemi economici e sociali, sulle riforme istituzionali, dalla legge elettorale, al Senato, al titolo V della Costituzione.
Congresso Cgil. Camusso, sfida al governo. Vertenze, consenso e mobilitazione
ROMA - Il quadratino rosso simbolo della Cgil rappresenta la “ struttura” portante della sfida che Susanna Camusso lancia al governo aprendo i lavori del XVII Congresso della Confederazione.
Riforma Senato. I grillini aprono al ddl di Chiti. Nel Pd pressing perché 22 senatori ritirino il testo
ROMA - Pressing sui ventidue senatori del Pd, primo firmatario Vannino Chiti, “rei“ di aver presentato un disegno di legge sulla riforma del Senato diverso da quello che è il risultato dell’accordo fra Renzi e Berlusconi sul quale si sta discutendo, diciamo animatamente in questi giorni, con scambio di accuse fra il premier e Brunetta in particolare. Il problema è chi non rispetta il famoso patto di cui, a dire di Brunetta, esiste un testo scritto che, sarebbe l’ora venisse reso noto.
Congresso Fillea. Città, ambiente, il territorio nella cultura dei lavoratori
Lavoro. Decreto legge operativo. Fassina: non è votabile, aumenta la precarietà
ROMA - Il decreto legge sul Lavoro diventa operativo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti ha respinto tutte le richieste avanzate in modo particolare dalla Cgil di aprire un confronto per cambiare un provvedimento che non solo non assicura alcun posto di lavoro ma rischia di creare precari per sempre.
Cgil al governo: così non va, pronti alla mobilitazione, sciopero compreso
ROMA - Mentre Renzi e Alfano fanno a gara a chi le spara più grosse nell’annunciare i prossimi provvedimenti del governo che riguardano il cuneo fiscale, il piano per la casa, il jobs act per il lavoro, interventi per l’edilizia scolastica,mentre sfogliano la margherita, Irpef o Irap, la Cgil, guarda al sodo.Non crede al premier che parla di provvedimenti schok, rivoluzionari e neppure ad Alfano quando afferma che si tratterà di un “taglio mai fatto”, un “ botto” sulla tasse“ un intervento molto forte sul cuneo fiscale.