AssenzA. A Roma in mostra le opere del “Ciclo dei Bianchi” di Maurizio Gabbana, verso il recupero dell’essenziale
Ricominciare dal bianco, simbolo dell’essenza ed essenzialità di tutte le cose, o meglio annullarsi alla ricerca di esso è alla base della tecnica di sottrazione che il fotografo Maurizio Gabbana – grande “manipolatore” di camere analogiche e digitali – imprime nel suo nuovo ciclo di opere denominato AssenzA, presentato a Roma in una suggestiva e originale esposizione presso la galleria Art G.A.P.
La metamorfosi. Al teatro Argentina la messa in scena dell’opera kafkiana sulla lotta interiore tra il sé e il mondo
Dopo “Descrizione di una battaglia”, “America”, “Il Processo” e “Il Castello”, il regista Giorgio Barberio Corsetti si mette ancora alla prova con l’ermetismo e intimismo di Franz Kafka scegliendo un testo che lo stesso autore considerava irrappresentabile: “La metamorfosi”.
Libri. L'amico imperfetto
"Serre-moi fort", una contemplazione emotiva del regista francese Mathieu Amalric
La notizia è questa: “Serre-moi fort”, il film di Mathieu Amalric presentato allo scorso Festival di Cannes, ha trovato un distributore in Italia: sarà Movies Inspired di Torino.
Conversation Piece alla Fondazione Memmo
La nave dei folli guida il settimo appuntamento del ciclo espositivo con tre artisti provenienti da Belgio, Germania e Francia
Libri. "La clandestina" il primo romanzo di Liliana Albini dedicato ai tormenti dell’anima di un amore vissuto
Un amore talmente grande ma… clandestino! Non a loro stessi ma agli occhi del sociale, di quella Storia che fa a pugni con l’Immaginario vincendo per la matematica precisione di regole e divieti morali.
“Ti ho visto negli occhi”. Il rapimento di Anna Bulgari e Giorgio Calissoni in un docu-crime di denuncia
Libri. Parole parole parole
Il nuovo saggio del sociologo Enrico Cogno ridefinisce l’arte della comunicazione attraverso la strategia dello storytelling
The man of trees. Incontro con Giovanni Salis
Il coprotagonista nel film d’arte diretto da Tore Manca è il reporter di un’avventura dal messaggio fortemente ambientalista
La musica nel cinema thriller
Veloce efficace e di interesse allargato il manuale sulla scrittura musicale di genere realizzato da Marco Werba, uno dei più interessanti compositori italiani di colonne sonore. Attualmente al cinema il suo lavoro per il film “Il delitto Mattarella”…