Il punto
Immacolata Del Prete, una pittrice dalla sorprendente forza espressiva
Scritto da Alessandro SpadoniDa Cardito nella Terra dei Fuochi un'artista unica che utilizza intense dinamiche cromatiche per intraprendere un profondo scavo psicologico
Quando il laboratorio scientifico diventa "l'armeria del commerciale"
Scritto da Alessandro AmbrosinIntervista a Serlio Selli, direttore del laboratorio di Cromatos, l'azienda che colora il nostro vivere quotidiano
Vino Made in Italy. Loris Fantinel: “L’ozono mi fa vincere su tutti i campi”
Scritto da Rita RicciUna vita divisa tra la passione per lo sport e quella per la propria terra. E’ così che si presenta Loris Fantinel, 74 anni, tra i fondatori dell’etichetta omonima che esporta in tutto il mondo l’eccellenza del vino Made in Italy.
Dopo 40 anni lo scienziato Roberto Crea dalla California ritorna in Calabria
Scritto da Alessandro AmbrosinA Lamezia Terme nasce la Fondazione Dulbecco per lo studio e la produzione di anticorpi monoclonali di pronectine
Bando europeo pubblicato, gara avviata, in attesa di aggiudicazione. In palio migliaia di banchi monoposto per una serena ripartenza delle scuole a settembre. Il dibattito pubblico intorno alla scuola ai tempi del Covid-19 sembra non spingersi oltre. Il banco singolo, con seduta colorata, rotelle mobili e ripiano incorporato pare essere la soluzione più veloce ed efficace, quella maggiormente in grado di mantenere il distanziamento fisico di un metro nelle nostre aule.
Gli insediamenti preistorici delle Eolie. Un itinerario tra memoria e magia
Scritto da Alessio PracanicaNella splendida cornice dei paesaggi eoliani esistono diversi insediamenti preistorici, risalenti al Neolitico e all’età del Bronzo, che offrono al visitatore un’esperienza unica. Una memoria insieme antichissima e viva, che per essere recuperata necessita solo di occhi aperti e orecchie attente. La spiaggia di Filicudi, l’incantevole Punta Milazzese a Panarea, le pendici del vulcano a Stromboli.
Il museo Bernabò Brea di Lipari, uno dei più ricchi e meno conosciuti musei del Mediterraneo. Foto
Scritto da Alessio PracanicaIn molte persone, la parola Eolie evoca istintivamente immagini di mare azzurro e spiagge incontaminate. Pochi, tra le migliaia di turisti che arrivano ogni anno, conoscono il museo di Lipari e le tante bellezze, archeologiche e artistiche, in esso contenute.