Chi è per la libertà di informazione batta un colpo

 Non sopportiamo la politica, e neppure il giornalismo, fatto a colpi di battute, di banalizzazioni, di opinioni sganciate dai fatti, anzi prive spesso di nesso alcuno con i fatti medesimi.

Per queste ragioni non ci sono piaciuti modi e toni riservati al documento dei cosiddetti saggi e al loro dossier consegnato al Quirinale. In quelle pagine ci sono cose sulle quali sarebbe impossibile non concordare, dalla modifica del Porcellum alla riduzione dei costi della politica, sino ad alcune misure urgenti di politica economica e sociale, per altro le stesse misure forse sarebbero state individuate anche dalle commissioni parlamentari ordinarie.

Dossier saggi, testo reticente

Chi si occupa dei temi legati alla libertà di informazione ha il dovere, invece, di far rilevare come anche questo testo sia deludente e reticente. Basterà contare quante righe e  quanta attenzione sia stata dedicata al tema delle intercettazioni e quale spazio sia stato invece, riservato alla questione del conflitto di interessi che rappresenta , come é noto, il cuore della anomalia italiana. Quando si affronta il tema delle intercettazioni si ritorna sulla necessità di porre un freno al loro utilizzo nelle indagini e , soprattutto, di introdurre limiti alla loro pubblicazione. Si tratta di temi, in particolare quello relativo alla tutela della dignità delle persone, rilevanti e da affrontare con grande sensibilità, ma la stessa attenzione non vien mai dedicata alla necessità di tutelare il diritto di informare ed essere informati in un paese che occupa uno degli ultimi posti in Europa, e non solo, in materia di libertà dei media. Dal momento che, nei documenti, contano sia le parole scritte, sia quelle non scritte o scritte in modo distratto, se ne ricava la triste impressione che il tema dei limiti da porre alle intercettazioni e alla loro diffusione, sia più rilevante del conflitto di interessi, e della liberazione del diritto di cronaca da quei lacci che lo stanno soffocando, a cominciare dal ricorso sempre più frequente ed intimidatorio alle  cosiddette querele temerarie. Allo stesso modo i saggi, arrivati al conflitto di interesse, se la sono cavata rinviando alle indicazioni della Autorità antitrust ed auspicando una legge che sia ispirata a “spirito di parte “, e che vuol dire?

Conflitto di interessi, la sostanza del berlusconismo

Una legge sul conflitto di interesse deve ovviamente essere ispirata all’interesse generale contro il prevalere di interessi parziali, di chiunque, compresi quelli di Berlusconi, ma il nodo é sempre stato questo, ed anche questa volta é stato rinviato nel tempo. Del resto la commissione, per la sua composizione, non avrebbe potuto dire e fare altro su questi e su altri temi, così come nulla di diverso  potrebbe fare un eventuale governissimo che sarebbe perennemente bloccato dai veri e da quel conflitto di interesse che, piaccia o no, non é l’accidente, ma la sostanza del Berlusconismo e tale resterà, sino a quando il cavaliere resterà la incontrastata guida della destra italiana. In questo parlamento, nonostante tutto, esiste invece una maggioranza potenziale che crede ancora nella Costituzione e nei valori della legalità repubblicana. Sarà il caso che batta un colpo, grillini compresi. Vogliamo sperare che, queste donne e questi uomini, siano tanto “saggi” da unire i loro voti, anche solo per qualche ora, per regalare all’Italia un presidente della repubblica (alla Stefano Rodotà, per fare un solo nome) che creda davvero nella nozione di “bene comune” e che voglia contrastare bavagli, censure, esclusioni sociali, integralismi ed oscurantismi. Se non ora quando?

Giuseppe Giulietti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando