Creare occupazione e redistribuire i redditi per rimettere in corsa il nostro Paese verso la crescita
ROMA - Da un paio di milioni d’anni, più o meno da quando l’uomo è apparso sulla terra, il primo pensiero al risveglio, il suo primo bisogno, è stato fisico. Accucciarsi dietro una fratta o, con l’evoluzione della specie, andare al cesso per sbrigare quel che natura chiede.
ROMA - Nello scorso mese di novembre il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dell'1,1% rispetto a ottobre, con identiche variazioni sul mercato interno e su quello estero. E' quanto emerge dalle rilevazioni diffuse oggi dall'Istat.
ROMA - Fa dietrofront la produzione industriale a novembre, segnando un -0,5% rispetto al mese precedente. Sull'anno tale indicatore risulta cresciuto del +0,9%. Un dato ancora estremamente timido, che testimonia la grave incertezza e precarietà del nostro sistema economico.
ROMA - La produzione industriale torna timidamente a crescere dello 0,2% a settembre e del +1,7% sull'anno. Un dato senza dubbio positivo, ma ancora troppo incerto. Tale tendenza va sostenuta e incoraggiata attraverso una seria azione del Governo improntata alla crescita e allo sviluppo.
PIOMBINO - Sbloccati gli incentivi per il rilancio dell'area di crisi industriale di Piombino: 20 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico, in attuazione dell'accordo di programma per la riqualificazione ambientale e produttiva del polo siderurgico.
ROMA - Tra i distretti industriali che fanno segnare le migliori performance ci sono quelli alimentari che rappresentano il 10,6 per cento del totale e con vini del Chianti, il caffè, le confetterie e il cioccolato torinese, ma anche il prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, i vini del Veronese, i dolci di Alba e Cuneo e la food machinery di Parma si collocano nella top 15 dei distretti che hanno fatto segnare le migliori performance, secondo il settimo rapporto Intesa San Paolo.
ROMA - Dai dati odierni sulla produzione industriale arriva l'ennesima conferma del pessimo andamento economico del nostro Paese.L'Istat rileva -0,9% su base annua.La spiegazione del tracollo è quasi ovvia: non si produce perché non si consuma.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno