Visualizza articoli per tag: inquinamento
Agricoltura. CNR, allarme contaminazione suoli da metalli pesanti
ROMA - Sta diventando un fenomeno allarmante la contaminazione da metalli pesanti dei suoli destinati all’agricoltura.
Ilva. Nuova procedura d’infrazione. Per Bruxelles è ‘fuorilegge’
ROMA - Nuova lettera di messa in mora per l’Ilva di Taranto da parte della Commissione Europea. E’ stata infatti annunciata oggi l’apertura di una nuova procedura di infrazione. Questa sarebbe la seconda lettera da parte di Bruxelles, un’altra era già stata inviata il 26 settembre dello scorso anno.
Ambiente. Gas serra in aumento, livelli record
BERLINO - Il nuovo rapporto Onu sul clima, presentato a Berlino questa mattina dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (Ipcc) rivela dati a dir poco inquietanti.
Da sud a nord città soffocate dallo smog e assediate dal rumore
Il bilancio del viaggio del Treno Verde a conclusione del viaggio in dieci città italiane. Non solo Pm10. Ricompare l’incubo benzene. Nessun passo avanti contro l’inquinamento acustico
Oms, è allarme inquinamento. 7 milioni di morti nel 2012
ROMA - Lo scorso anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità sancì che l'inquinamento era da ritenersi ufficialmente cancerogeno e oggi arriva il dato allarmante che nel 2012 ha fatto ben 7 milioni di morti in tutto il mondo.
Il regalo agli inquinatori sulle bonifiche è legge
Rischio biodigestori. Bonessio, un mercato drogato sostenuto da incentivi pubblici
Rifiuti. Terra dei fuochi, il Senato approva decreto, è legge
Legambiente e Libera: “L’approvazione del testo rappresenta un primo passo importante, ma rimangano molte perplessità sulla questione delle risorse e l’intervento dell’esercito”
Appello degli ambientalisti al governo. Fermate il decreto destinazione Italia
ROMA - Gli ambientalisti danno battaglia al decreto che di fatto condonerà chi ha commesso dei reati ambientali. "Il Governo Letta - riporta l'appello firmato da Stop Biocidio Lazio e Abruzzo, Coordinamento Nazionale Siti Contaminati, Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - sta varando un regalo per gli autori dei peggiori disastri ambientali. L'art. 4 del decreto "Destinazione Italia" ora in Parlamento è una sanatoria per chi ha inquinato, con tanto di finanziamenti pubblici per gli autori delle devastazioni dei territori. Altro che "chi inquina paga".
Rifiuti. Il governo pensa ad un condono per chi ha inquinato
Legambiente: “Su bonifiche dei siti inquinati e energia ennesimo passo indietro del Governo Italiano. Questo decreto condanna l'Italia all'inquinamento e al conflitto con l’Europa”