Visualizza articoli per tag: letteratura
Taobuk 12. Paul Auster su Trump, Ucraina, verità, letteratura e cinema
TAORMINA - Tra gli ospiti più attesi della dodicesima edizione di Taobuk, lo statunitense Paul Auster, insigne scrittore, regista e produttore, cantore della “Grande Mela” del quale ricordiamo la” Trilogia di New York”, composta di tre raffinate detectives stories pregne d’inquietudine esistenziale.
Libri. E vissero tutti felici e distanti: Intervista a Marcello Romanelli: “basta uno sguardo per essere ancora felici”
Marcello Romanelli, giornalista, con un passato da cronista de “Il Messaggero”, costretto, come tutto il Paese, a una pausa forzata durante la prima ondata di contagi da Covid-19, si è cimentato sapientemente nella scrittura con: “E vissero tutti felici e distanti”. Una sorta di diario del Coronavirus, che racconta le prime fasi della pandemia.
Rileggere i russi, a cominciare dai racconti di Cechov sulla Russia del vero zar
Ci sono almeno due generazioni di lettori italiani per le quali i classici russi sono stati un punto fermo.
“E vissero tutti felici e distanti” il libro di Marcello Romanelli
“E vissero tutti felici e distanti” è l’accattivante titolo del libro del giornalista Marcello Romanelli corredato dalle fotografie di Rino Barillari, edito dalla casa editrice Rossini Editore. Il volume nasce dalla volontà di raccontare il periodo della prima pandemia da Covid-19 in tutte le sue sfaccettature, costituendo una sorta di “alfabeto pandemico”.
Presentato alla Sala Umberto di Roma il libro di Cathy La Torre “Ci sono cose più importanti”. Le foto
ROMA - Un prontuario gentile che vi permetterà di avere sempre una risposta pronta e fondata all’annosa domanda: «Ma non ci sono cose più importanti?».
“Le foglie del destino. Libro I - La Saga della Druida Bianca”. Marco Motta presenta il primo volume di una trilogia fantasy
«Era appena uscita dal circolo dopo così tanti anni ma non sarebbe potuta ritornare per lungo tempo. Ora la sua missione era la ricerca della sua Via, in modo da diventare una druida adulta, una Essyn»
“Uno squillo per Joséphine”, l'intenso ed emozionante romanzo di Emanuela Esposito Amato
Le storie di un gruppo di personaggi in lotta con il loro presente complicato, o con il loro passato traumatico. In una girandola di inganni e di soffocanti alter ego, una vicenda che parla d’amore, di coraggio e di seconde possibilità.
“Kokopelli. Il vento che suona”, l'emozionante romanzo di Rodolfo Martinez
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco di messaggi positivi.
Libri. Urania ripropone Arthur Clarke: tutti su Marte dieci anni prima di Gagarin
A Capo Canaveral hanno dovuto aspettare l’alba del secondo decennio del terzo millennio (il 2020) per vedere decollare, per un volo brevissimo, la prima astronave passeggeri, finanziata da un Paperone d’oltreoceano che ha voluto così, rivaleggiando con un connazionale ugualmente straricco, aprire l’astronautica ai viaggi commerciali.
“Scappa e vinci” di Antonello Marchitelli. Una storia di disperazione tra il tragico e il grottesco
Era una questione di sopravvivenza: il pesce più grande mangia quello più piccolo e tra lui, la signora Marta e una spiantata badante sudamericana, lui era sicuramente l’animale più grosso e famelico».