Visualizza articoli per tag: referendum
E’ nato il comitato nazionale “Vota SI per fermare le trivelle”
“Il Governo scommette sul silenzio del popolo italiano! Noi scommettiamo su tutti i cittadini che si mobiliteranno per il voto”
Referendum trivelle 17 aprile, Mattarella firma decreto
Legambiente: “Parte la sfida, ce la metteremo tutta per convincere gli italiani a votare perché il futuro dell’energia passa dall’innovazione e dalle rinnovabili Ci aspettiamo dal Governo una nuova strategia energetica coerente con gli accordi di COP21”
Referendum trivelle: "Mattarella non firmi il provvedimento"
ROMA - “Chiedere al Governo di rivedere il provvedimento in favore di un election day che accorpi il voto alla prossima tornata elettorale delle amministrative e non firmare la deliberazione governativa che istituisce la data del 17 aprile per il voto referendario”.
Parte la campagna referendaria sulle modifiche costituzionali
ROMA - Consapevole o meno Renzi, con la sua affermazione che il suo futuro personale e' legato all’esito del referendum sulle modifiche costituzionali, contribuisce a destare interesse per un appuntamento politico che molti elettori neppure sapevano ci sarebbe stato.
Riforme: la Camera approva, la Sinistra verso il referendum
ROMA - Con il via libera di oggi da parte dell'aula di Montecitorio si conclude oggi la prima doppia approvazione conforme del testo nei due rami del Parlamento, dopo che il Senato ha modificato il testo del provvedimento.
Trivelle. La Corte Costituzionale si esprime sui quesiti referendari
Legambiente: “Il Governo confermi la scelta di rinunciare alle estrazioni petrolifere con una moratoria immediata contro le trivellazioni in mare”
Referendum anti-trivelle: la Sardegna approva la delibera
Legambiente: “Un’ottima e importante notizia. Con il via libera della Sardegna, quinta regione a favore del referendum anti-trivelle, si lancia un segnale politico chiaro al Governo Renzi per dire no all’inutile corsa al petrolio”
Studenti verso il referendum contro la "Buona scuola"
ROMA - L'Unione degli Studenti, la Rete della Conoscenza e Link-Coordinamento Universitario hanno partecipato all'assemblea promossa dai comitati per la LIP tenutasi a Bologna il 6 settembre per mettere al vaglio l'opportunità di lanciare un percorso referendario e connettere le mobilitazioni di docenti e studenti.
La scuola non è un’azienda. Una raccolta firme per abrogare il Ddl
ROMA - Finalmente da oggi venerdì 24 luglio 2015 presso tutti gli uffici comunali sarà possibile per i cittadini maggiorenni firmare per l’indizione del Referendum.
Grecia. All'unione Europea non piace la democrazia. L'Europa è dei popoli
ROMA - Il problema e' che all'Unione Europea non piace la democrazia. Il cuore vero della questione a poche ore dal referendum e' tutto qui, in questa considerazione realistica, oggettiva, del tutto politica, di Yanis Varoufakis.