Visualizza articoli per tag: AMMINISTRATIVE
La capitale passa in mano al M5S. Il PD atterrato per KO
ROMA - Il Movimento 5 Stelle trionfa a Roma e spazza via il Partito democratico D’altra parte il risultato era abbastanza scontato.
Comunali. Il M5S conquista Roma e Torino. KO del PD
ROMA - I pronostici erano azzeccati e il Movimento 5 stelle ha conquistato Roma e Torino, vincendo in 19 dei 20 comuni in cui si è presentato per le elezioni amministrative.
Nessuno ha vinto, nessuno ha perso ma uno sconfitto c'è: il Partito della Nazione
ROMA - Per un'analisi compiuta bisognerà attendere l'esito dei ballottaggi e vedere se alla giovane Chiara Appendino riuscirà l'impresa di mandare a casa un politico navigato come Piero Fassino: in quel caso, si potrebbe parlare davvero di un trionfo del M5S, con contraccolpi notevoli per il governo.
Comunali. Raggi di stelle a Roma, piove su Sala a Milano
ROMA - Tutto come previsto, o quasi. Alla faccia dei risultati clamorosi, come titola l’ormai ex Corrierone, che evidentemente si riferisce alle elezioni in Perù, vinte sul filo da Pedro Pablo Kuczynski sulla rivale Keiko Fujimori, data per stravincente, nessuna novità emerge dalle amministrative, rispetto a sondaggi ed exit poll.
Amministrative. Il sindaco ideale? Serio e competente
ROMA - Serio, affidabile, credibile. Sono le tre qualita' fondamentali che i cittadini italiani interpellati dal Censis nell'indagine "Le citta'al voto: rischio fuga dalle urne", indicano come imprescindibili per svolgere il ruolo di sindaco.
Voglio una Torino aperta, solidale, olivettiana e progressista
Dopo le Amministrative, big bang o resistenza a oltranza?
Flop ballottaggi, vince l'astensionismo. Solo un terzo vota
ROMA - Al di là dei risultati ancora una volta è l'astensionismo a fare da padrone nei 78 comuni dove si deve eleggere il primo cittadino. Solo un terzo degli aventi diritti si è, infatti, recato alle urne.
Regionali, alle 12 ha votato il 15.7%
Renzi mobilita il Pd per Europee e Amministrative
Il Premier-Segretario: “Verso un derby tra rabbia e speranza. Tra chi scommette che ce la possiamo fare e chi no”.
I sondaggi incoronano i Democratici e Berlusconi non fa ancora decollare il suo partito e resta sotto la soglia critica del 20%