Visualizza articoli per tag: ENERGIA
Ricerca. Materiali all-in-one per una futura ottimizzazione energetica
Un team internazionale guidato dall’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom) ha identificato le caratteristiche di multifunzionalità, tipiche dei materiali quantistici, in un materiale noto come EuSn2P2.
Transizione energetica. La startup romagnola Zero3 premiata a Milano da Legambiente
Ha ricevuto il prestigioso “Premio innovazione Amica dell’Ambiente 2021” nella categoria Transazione energetica per il proprio brevetto “Gas Stabilizer”
Ricerca. La batteria del futuro, economica e più rispettosa dell'ambiente
Progettata la batteria sodio-zolfo dall'Università del Texas ad Austin. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of the American Chemical Society
L'idrogeno pulito è l'elemento chiave verso la transizione energetica in Europa
Uno dei principali obiettivi dell'European Clean Hydrogen Alliance è quello di ridurre drasticamente l'anidride carbonica e combattere il cambiamento climatico
Parte il progetto Europeo “StoRIES” per favorire le fonti rinnovabili
Un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull'accumulo di energia, elemento chiave per accrescere la diffusione delle fonti rinnovabili e accelerare la decarbonizzazione
Costo degli elettrodomestici in bolletta come ridurre le spese evitando gli sprechi
Aumenti in arrivo sui prezzi delle bollette di luce e gas nel 2021 secondo le stime dell’Arera, che ha calcolato un rialzo dei costi per i consumatori ancora nel mercato di maggior tutela rispettivamente del 4,5% e del 5,3%. Ciononostante, con qualche accorgimento in più si può evitare il salasso: vediamo come.
Torna il 6 marzo l’iniziativa “Mi illumino di meno”
Si tratta della giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2.
Il 2020 sarà l’anno del mercato libero: cosa cambia davvero
Ecco che la deadline tanto attesa, da parte di molte famiglie italiane, si avvicina: da luglio 2020 il mercato dell’energia tutelato in Italia chiuderà per sempre i battenti, e quello libero diverrà dunque obbligatorio.
Pink is Energy: energia che illumina, energia che unisce, energia che cura!
Energia. Contratti non richiesti. Ecco come difendersi
Giungono finalmente buone notizie per i cittadini e utenti vittime o potenziali vittime dei contratti non richiesti di energia elettrica e gas! Dopo le ripetute battaglie della Federconsumatori.