Visualizza articoli per tag: ENERGIA
Energia, agevolazioni sulle bollette di luce, gas e acqua per i terremotati dell'Emilia
ROMA - Ad otto mesi dal terremoto, in seguito al parere della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 15 gennaio scorso, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha approvato la delibera riguardante le agevolazioni per le famiglie coinvolte nel disastroso sisma dell’Emilia Romagna.
Energia. Uno spazio politico europeo per definire nuove strategie
ROMA - A breve il Ministro Passera ha annunciato di rendere pubblica la Strategia Energetica Nazionale (SEN). E' una scelta importante e positiva dopo più di un decennio di vuoto in cui i governi di centrodestra hanno lasciato il Paese del tutto privo di indirizzi in una materia strategica per il futuro.
ENEA. Tecnologia del solare a concentrazione, caso di eccellenza italiana
ROMA - Secondo quanto riportato da Giovanni Lelli, durante il convegno ''Sicilia, l'isola del Solare Termodinamico - Carta del Sole, un patto per l'energia tra territorio e industria'' in corso a Palermo; la tecnologia del solare a concentrazione portata avanti dall’Enea nell’ultimo decennio, è divenuto un caso di eccellenza italiana che contribuito alla realizzazione della “prima centrale termodinamica al mondo che utilizza sali fusi con funzione sia di trasporto del calore che di accumulo termico, con significativi vantaggi in termini di efficienza, funzionalità e compatibilità ambientale dell'impianto''.
Champions League europea delle rinnovabili. Padova al primo posto segue Grosseto
Premiati i comuni più avanti nella rivoluzione energetica sostenibile. Legambiente: “Rinnovabili via maestra per uscire dalla crisi economica. Comuni europei sempre più protagonisti di una generazione energetica distribuita, efficiente e pulita”
Energia, Wind Day, festa dell’eolico. Il 15 giugno in tutta Europa la giornata del vento
Legambiente: “Eolico in continua crescita, una garanzia per il futuro Ad aprile garantito dal vento il 6,4% della produzione elettrica italiana”. Presentato oggi con ANEV il protocollo di monitoraggio su eolico e avifauna 16 e 17 giugno I weekend del vento: dal Veneto alla Sicilia, visita agli impianti in 9 Regioni d’Italia
Giornata mondiale dell’ambiente. Energia, edilizia colabrodo
Legambiente presenta una radiografia energetica del patrimonio edilizio italiano. Tra le Regioni, promosse solo Trento, Bolzano, Piemonte e Lombardia. In tutte le altre obiettivi e regole inadeguati, e nessun controllo sugli edifici