Visualizza articoli per tag: EUROPA
L'idrogeno pulito è l'elemento chiave verso la transizione energetica in Europa
Uno dei principali obiettivi dell'European Clean Hydrogen Alliance è quello di ridurre drasticamente l'anidride carbonica e combattere il cambiamento climatico
Aria d’Europa negli anni ’30, quando il francese impreziosiva l’italiano
Una storia d’amore nella Roma plurilingue Mia mamma era nata nel 1902 a Torino, la prima di cinque sorelle, le tote Maletto, che sarebbero tutte diventate delle brave madamin. A casa Savoia si parlava francese, ma anche in torinese. Mia mamma, che non amava il dialetto, risalì alla fonte e giovanissima andò a Parigi, per studiare in una maison debeautè (oggi beauty center) aperta da un geniale emigrante italiano.
In Europa si consumano 100 miliardi di sacchetti di plastica
In Europa, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Epa (Environmental Protection Agency), si stima un consumo annuo di 100 miliardi di sacchetti di plastica, una parte di questi finiscono in mare e sulle coste.
La triste Europa che non apprezza gli statisti
Potremmo star qui a commentare la crisi storica, e diremmo quasi epocale, della sinistra europea; potremmo stigmatizzare l'assurda scelta dell'SPD di trasformarsi in una sorta di corrente progressista, e neanche troppo, della CDU-CSU; potremmo scagliarci contro la barbarie delle larghe intese, assurte a totem di questa stagione con le conseguenze che ormai sono sotto gli occhi di tutti; potremmo concentrarci su questi pur significativi dettagli ma perderemmo di vista l'aspetto più inquietante che è emerso ieri dalle elezioni tedesche.
Gelato Festival Europa parte alla conquista dell'Europa
Compie otto anni la prima manifestazione itinerante del gelato artigianale all'italiana ed è pronta per la sua tournèe internazionale che toccherà oltre l’Italia anche Regno Unito, Polonia e Germania.
Terrorismo. Europol: l’Europa si prepari a nuovi attacchi
Ocse: crescita debole, Europa intrappolata
ROMA - "E' necessario prendere delle iniziative di bilancio espansioniste" e preservare l'apertura degli scambi per aiutare l'economia mondiale ad uscire dalla crescita "debole" nella quale oggi si trova intrappolata. Ad affermarlo è l'Ocse nell'Outlook pubblicato oggi.
In Italia le tasse più alte d’Europa
Cosa accadrebbe se l’Italia avesse la pressione fiscale allineata con il dato medio presente in Ue ? Ogni italiano pagherebbe 946 euro di tasse in meno all’anno.
Le Ong chiedono all'Europa di respingere il piano immigrazione
Una coalizione di oltre 100 Organizzazioni non governative (Ong) ha dichiarato che, se non verrà respinto il piano della Commissione europea sull'immigrazione, l'Unione europea aprirà un capitolo nero della sua storia.
TTIP: chi difende l’interesse dell’Europa?
ROMA - Si sta facendo di tutto affinché in Europa la stessa politica e la società civile non siano in grado di esprimere in modo sovrano e pacato un giudizio consapevole sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), il Trattato di libero scambio tra Stati Uniti e Unione Europea in cantiere da ben tre anni.