Visualizza articoli per tag: canone
Canone Rai: dubbi? Perplessità? Difficoltà? Ecco chi può aiutarti
Pagare il canone Rai conoscendo i lauti guadagni dei dipendenti pubblici
ROMA - Agli italiani - con o senza errori - è stata recapitata in questi giorni la bolletta dell’energia elettrica con l’aggiunta della prima tranche di 70 euro per pagare il canone Rai.
Canone Rai. Ecco come avere il rimborso
ROMA - Arrivano le istruzioni per richiedere il rimborso del canone tv pagato mediante addebito sulle fatture elettriche, ma non dovuto.
Canone RAI: arrivano prime le bollette con addebiti non dovuti
Canone Rai. Affrettati se non lo vuoi pagare. Ecco tutte le informazioni utili
Canone Rai: chiarimenti sulla dichiarazione di non detenzione della TV
Canone Rai. Ecco chi deve pagare
ROMA - La legge di stabilità 2016, approvata il 22 dicembre scorso, stabilisce che il canone Rai si pagherà nella bolletta elettrica, a partire dal 1 luglio 2016. Si tratta di un cambiamento significativo, a fronte del quale sono, ovviamente e a ragione, tanti i consumatori che chiedono alle Associazioni dei consumatori dettagli sulle modalità e sulle condizioni del pagamento.
Legge Stabilità. Canone Rai in 10 rate. Scoppia la polemica
ROMA - Il canone Rai si pagherà in dieci rate nella bolletta della luce. Nel 2016 però, per via dei tempi tecnici di adeguamento dei sistemi di fatturazione, il primo versamento avverrà "cumulativamente" dal primo luglio 2016. E' stato approvato infatti l'emendamento delle relatrici alla legge di stabilità dalla commissione Bilancio del Senato.
Far pagare il canone con la bolletta della luce è incostituzionale. Scoppia la protesta
ROMA - L’idea di far pagare il canone della Rai attrraverso la bolletta della luce è una proposta che ha andare su tutte le furie gli italiani. Federconsumatori ed Adusbef parlano di un’idea balzana ed illegale.
Crisi. Boom di sfratti. In cinque anni + 64%. Italia senza regole
ROMA - E' boom di sfratti per morosità. A dare la "triste" notizia è l'Unione Inquilini che nel suo sito internet ha anticipato i dati, (ancora incompleti ndr), del ministero degli Interni riferiti al 2011. Insomma una vera e propria "tragedia che - come sottolinea l'UI - è uno tsumani che travolge le nostre città e tracima anche nelle province e nei piccoli centri".