Visualizza articoli per tag: casa
Casa: come valorizzare il proprio giardino
L'imposizione di provvedimenti limitanti dovuti alla pandemia, hanno stimolato l’attrazione verso l’outdoor. Difatti, tanti hanno voluto sfruttare il giardino per trascorrere più tempo all'aria aperta. Chi ha la fortuna di possederne uno, tende ad utilizzarlo al meglio, addobbandolo e facendolo diventare un'area confortante e gioviale dove mangiare, riposare o lavorare.
Trovare casa a Roma, un sogno che diventa realtà
Roma, città eterna, cuore d’Italia e d’Europa. Pochi altri luoghi al mondo possono vantare un fascino simile, dato non solo dalla storia illustre dell’Urbe, ma anche dalla struttura di una città enorme e tentacolare, viva e colorata in ogni suo aspetto.
La giungla che arreda
I grandi spazi aperti si contraggono e regalano alla casa interni sconfinati, così nelle stanze entra intrigante la freschezza fiorita, green ed esotica. Il pattern tropicale stupisce, rigenera e fa tendenza sia che si tratti di un cuscino appoggiato allo schienale del divano o di una carta da parati che impreziosisce un angolo suggestivo. E questi sono solo alcuni dei dettagli che fanno del modello giungla il nuovo modo di pensare l’arredo urbano.
Delegare le pulizie di casa: qual è la soluzione migliore?
Le pulizie domestiche richiedono indubbiamente molto tempo e fatica. Quotidianamente, infatti, si svolgono molteplici attività al fine di mantenere la casa pulita e ordinata.
Mutuo ristrutturazione: tutte le opportunità per chi vuole ristrutturare la prima casa
Il mutuo è un finanziamento con un piano di ammortamento che può superare i 20 anni, stipulato utilizzando come garanzia la propria abitazione. Di solito si utilizza questo tipo di finanziamento quasi esclusivamente per l’acquisto della casa, molti infatti non sanno che esiste anche il mutuo ristrutturazione. In pratica si tratta di rinnovare completamente la prima casa approfittando di un prestito da parte della banca che gode di tutti i vantaggi (più o meno) dei mutui per l’acquisto della prima casa.
Spesa per comprare casa, a Piacenza ancora in calo i "paperoni"
Da qualche anno a questa parte, grazie a una ripresa generale del mercato di intermediazione immobiliare, stiamo assistendo ad una rivalutazione della compravendita di abitazioni come prima casa, anche favorita dall’abbassamento dei tassi d’interesse sui mutui, dai prezzi concorrenziali degli immobili ed da una rinnovata fiducia nelle proprie capacità e risorse.
Casa. Ecco quanto costa per mantenerla
Icosti per il mantenimento dell'abitazione crescono del +0,75%, sull’onda degli aumenti delle utilities e della telefonia. Necessarie 17,8 annualità di stipendio per l'acquisto di un appartamento
Il futuro è la casa stampata in 3D. Costa 9.500 euro, dura 175 anni
La grandissima novità arriva da Apis Cor, una startup russa-americana, che ha utilizzato una stampante in 3D gigante per stampare (in loco) una casa
L'edilizia residenziale pubblica che ci piace, le buone pratiche
Casa: a Pisa edificio popolare green, caso unico in Italia Consente risparmi energetici e rispetta l'ambiente
Terremoto. Rispuntano i prefabbricati nell’Italia della speculazione
ROMA - Non si capisce perchè in un Paese come l’Italia, a forte rischio sismico, le case prefabbricate non abbiano mai preso piede se non durante le emergenze.